In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna tra il 13 e il 14 settembre del 1321, l’Istituto italiano di cultura di Praga, in collaborazione con ENIT e il Comitato di Praga della Società Dante Alighieri, organizza per tutto l’arco dell’anno una serie di eventi per celebrare la figura e l’opera del Sommo Poeta, simbolo della cultura e dell’identità italiana.
DANTE IPERMODERNO: Illustrazioni dantesche nel mondo 1983 - 2021 (Dal 16 luglio al 20 agosto 2021, nella Cappella Barocca dell'Istituto Italiano di Cultura di Praga)
Quinto canto dell’Inferno: l’amore, il delitto e il peccato, a cura di Jiří Špička (martedì 25 maggio 2021)
Dante nella selva oscura (lezione di Jiří Špička, martedì 27 aprile 2021)
Recital in streaming: DALLA SELVA OSCURA AL PARADISO
Conferenza online: DANTE: POETA GENIALE, PENSATORE E VISIONARIO (a cura di di Jiří Špička, martedì 23 marzo 2021)
Conferenza con lezione di cucina: QUOTIDIANITÀ E CONVIVIALITÀ A FIRENZE NELL’EPOCA DI DANTE
(con lo storico della scienza Daniele Macuglia e con lo chef Francesco Bellissimo, giovedì 18 marzo 2021)