Artisti itineranti: dalle valli italo-svizzere alla Repubblica Ceca. Abilità tecniche e capacità organizzative degli stuccatori ticinesi e lombardi tra il XVI e il XVIII secolo
Il 16 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura si terrà la conferenza internazionale “Artisti itineranti: dalle valli italo-svizzere alla Repubblica Ceca. Abilità tecniche e capacità organizzative degli stuccatori ticinesi e lombardi tra il XVI e il XVIII secolo”. L’evento è organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Ambasciata di Svizzera con il sostegno del programma europeo STUCCO DECORATION ACROSS EUROPE.
Interverranno:
H.E. Mr. Mauro Marsili, Ambasciatore d’Italia in Repubblica Ceca
H.E. Mr. Philippe Guex, Ambasciatore di Svizzera in Repubblica Ceca
ed esperti del fenomeno migratorio artistico e arte dello stucco:
Jana Zapletalová – Professore di storia dell’arte, Università Palacký Olomouc
Serena Quagliaroli – Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Torino
Alberto Felici – Professore di restauro SUPSI Mendrisio
Giovanni Nicoli – Professore di restauro SUPSI Mendrisio
Giacinta Jean – Professore responsabile corso di laurea conservazione e restauro SUPSI Mendrisio
In italiano e ceco con traduzione simultanea
16 ottobre alle ore 17:00
Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura, Vlašská 34, Praga
Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria su Eventbrite