Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Gio 29 Giu 2023
Apulian Youth Symphonic Orchestra

L’AYSO (Apulian Youth Symphonic Orchestra) è un’orchestra sinfonica fondata nel 2018 per valorizzare i giovani talenti musicali residenti in Puglia. Composta da circa 60 musicisti tra i 16 e i 25 anni, è presto diventata una realtà di riferimento a livello nazionale, attirando musicisti provenienti da diverse regioni del Paese. L’AYSO ha tenuto numerosi concerti […]

Leggi di più
Lun 26 Giu 2023Lun 26 Giu 2023
Evoluzione del quadro normativo per l’utilizzo dello spazio a livello nazionale ed europeo: stato dell’arte e nuove prospettive

Il New Space, caratterizzato dal crescente coinvolgimento del settore privato e dall’utilizzo di applicazioni e servizi derivati da investimenti spaziali per realizzare servizi terrestri, rappresenta una importante opportunità di crescita economica e di riconversione del settore produttivo europeo. Tuttavia, deve essere accompagnato da un’adeguata evoluzione anche del quadro normativo che regola le attività nello spazio […]

Leggi di più
Lun 05 Giu 2023Mer 14 Giu 2023
Macchine di Pace

Una serie di grandi teli fotografici e una videoinstallazione illustrano, nella Cappella barocca della nostra sede, un grande tesoro della cultura italiana iscritto dal 2003 nella lista UNESCO del patrimonio immateriale dell’umanità. Si tratta del tradizionale uso di scenografiche macchine votive portate a spalla in quattro feste sacre: la Festa dei Gigli di Nola, la Varia […]

Leggi di più
Mer 07 Giu 2023Ven 09 Giu 2023
Seconda Conferenza Multidisciplinare dei Ricercatori Italiani in Repubblica Ceca

Dopo la prima edizione nel 2019, prenderà il via il 7 giugno la seconda edizione della Conferenza Multidisciplinare dei Ricercatori Italiani in Repubblica Ceca, che proseguirà fino al 9 giugno. Il programma prevede relazioni nei più vari ambiti (scienze biomediche, naturali, sociali, fisiche e umanistiche), con la partecipazione di importanti ricercatori italiani attualmente attivi nel […]

Leggi di più
Sab 27 Mag 2023Sab 27 Mag 2023
Diodato in concerto

Diodato, che è stato tra gli ospiti dell’Eurovision nel maggio 2022, è uno dei nuovi volti della scena italiana contemporanea, un artista che al proprio talento di autore unisce una voce che incanta. Grazie ai testi con i quali l’ascoltatore riesce facilmente a identificarsi, a un’interpretazione vibrante e all’energia che sprigiona in concerto, Diodato è […]

Leggi di più
Gio 25 Mag 2023Gio 25 Mag 2023
Club del libro: “Dove mi trovo”, di Jhumpa Lahiri

Il Club del libro è un gruppo di lettura dedicato alla letteratura italiana in traduzione ceca. È aperto a chiunque desideri partecipare e scambiare impressioni e opinioni legate a letture di autori italiani. Scegliamo ogni volta un libro diverso su cui discutere insieme, classici o novità, senza preferenze di genere. Agli appuntamenti interviene un traduttore, […]

Leggi di più
Gio 11 Mag 2023Dom 14 Mag 2023
La fiera internazionale del libro Svět knihy: Autori senza frontiere

La fiera internazionale del libro Svět knihy è il più importante evento editoriale della Repubblica Ceca. Come ogni anno, numerosi saranno gli ospiti internazionali, tra scrittori, giornalisti e addetti ai lavori. L’Istituto Italiano di Cultura parteciperà anche a questa edizione con un proprio stand espositivo. Il motto dell’edizione 2023 è Autori senza frontiere. Ospite italiano […]

Leggi di più
Dom 07 Mag 2023Dom 07 Mag 2023
Cecilia Bartoli: Farinelli e i suoi contemporanei

Che cosa hanno in comune Farinelli e Cecilia Bartoli? Farinelli è stato un interprete leggendario, una rockstar del barocco che ha cantato la musica più virtuosistica mai scritta per voce umana. Cecilia Bartoli è una star assoluta del XX e XXI secolo: nella sua carriera ha venduto più di dodici milioni di registrazioni audio e […]

Leggi di più
Gio 04 Mag 2023Gio 04 Mag 2023
Davide Enia: “Così in terra”. Incontro con lo scrittore e presentazione della traduzione ceca del romanzo

La saga multigenerazionale di Davide Enia racconta la storia di una famiglia palermitana, in particolare del suo ramo maschile, nel corso di cinquant’anni. Sullo sfondo della vicenda di Davide, un ragazzo di talento che, come altri uomini della famiglia prima di lui, aspira a diventare un campione di boxe, seguiamo lo sviluppo socio-politico della Sicilia […]

Leggi di più
Gio 20 Apr 2023Dom 30 Apr 2023
Festival del Cinema europeo

Non perdetevi la trentesima edizione del Festival del cinema europeo, in programma nelle sale cinematografiche ceche dal 20 al 30 aprile. L’Italia è rappresentata da “L´immensità“, di Emanuele Crialese, con Penélope Cruz come protagonista. Per maggiori informazioni sul festival: https://www.eurofilmfest.cz/en/ e sul programma: https://www.eurofilmfest.cz/en/films Trailer: https://youtu.be/05REsDBfXv0

Leggi di più