Informiamo che le immagini fotografiche o video che potranno essere ripresi durante gli eventi organizzati dall’IIC Praga saranno utilizzati esclusivamente a fini di pubblicazione sui social media istituzionali.
Il trattamento di questi dati è svolto da personale appositamente incaricato e formato, dipendente dell’IIC Praga. Nessun dato è mostrato o ceduto a terzi.
Se qualcuno avesse qualche obiezione in merito, è pregato di informare il personale dell’Istituto presente all’evento.
Gabriele Basilico. ROMA
Dal 21 febbraio al 3 maggio, l´Istituto Italiano di Cultura di Praga ospita la mostra “Gabriele Basilico. Roma”, che presenta al pubblico, per la prima volta in modo organico, le principali ricerche realizzate da Gabriele Basilico sulla Città eterna. Negli spazi articolati e suggestivi dell’Istituto, il percorso si snoda attraverso 60 fotografie, secondo un ordine sostanzialmente […]
Leggi di piùLaboratorio fotografico per le famiglie
Cosa rende unica una fotografia? Scopri e impara con noi i segreti di un grande fotografo! Nell’ambito della mostra “Gabriele Basilico. Roma” vi proponiamo un laboratorio dedicato alle famiglie, per imparare insieme a contemplare la propria città, lavorando sul punto di vista e sull’inquadratura. Fotografia e disegno si fondono e invitano a osservare nei minimi […]
Leggi di piùCineItaliano: Mia madre di Nanni Moretti
Il club per gli appassionati del cinema italiano presenta nel mese di marzo Mia madre di Nanni Moretti uscito nel 2015. Un dramma familiare con elementi di commedia ispirato alle esperienze personali della regista. Margherita è una regista che sta girando un dramma sociale poco originale su una rivolta in fabbrica. Oltre ai problemi con […]
Leggi di piùVoci della poesia italiana – da Montale al rap
Che cos’è la poesia? Parola, suono, ritmo, immagine, rivelazione? E quali di questi ingredienti condivide con la canzone? In occasione della Giornata mondiale della Poesia scopriremo insieme a Oreste Valente quanta musica c’è nella poesia e quanta poesia nella canzone italiana di oggi. Attore, regista, direttore artistico, organizzatore, docente, Oreste Valente sperimenta lo spettacolo in […]
Leggi di piùClub del libro: Quaderno proibito di Alba De Céspedes
Il Club del libro è il nostro gruppo di lettura dedicato alla letteratura italiana in traduzione ceca. Per l’incontro del 26 marzo alle ore 18:00 abbiamo scelto Quaderno proibito, di Alba De Céspedes, pubblicato dalla casa editrice Meridione e tradotto in ceco da Pavla Přívozníková che modererà l’evento. Roma, 1950. Valeria entra in una tabaccheria […]
Leggi di piùEt Cetera | Dialoghi – Incontro con Marcello Veneziani
Al via la rassegna di incontri “Et Cetera | Dialoghi” a cura della Fondazione Eleutheria! Un programma di interviste pubbliche, condotte dal presidente della fondazione, FrancescoAugusto Razetto, con personalità illustri del mondo culturale italiano che saranno ospiti nel corso del 2025 nella città di Praga. Il primo appuntamento praghese, in collaborazione con l’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùInnamoratamente. O-restando Dante
In occasione del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, non perdetevi questo travolgente spettacolo sul poeta di tutti i poeti, per riscoprire tutta la modernità e il fascino della sua opera insieme a Oreste Valente e con la partecipazione degli studenti delle scuole bilingui di Praga che hanno partecipato ai suoi laboratori di […]
Leggi di più