MittelCinemaFest 2023
Festival centro-europeo del cinema italiano contemporaneo Anche quest’anno ci ritroveremo al cinema Lucerna di Praga per sette giorni, dal 30 novembre al 6 dicembre. Ci attendono varie prime assolute in Repubblica Ceca e tanto altro. Organizzano l’Ambasciata d’Italia a Praga, l’Istituto Italiano di Cultura, Cinecittà e il cinema Lucerna di Praga, in collaborazione con numerosi […]
Leggi di piùITALIA DANZA – MicroDanze
Il 28 novembre il nostro Istituto inaugurerà il tour internazionale di Microdanze, un progetto con cui promuoviamo il meglio del Made in Italy in campo culturale. Le Microdanze, performance della durata di pochi minuti, ci permettono di attraversare spazi particolari, offrendo qualcosa di unico: una fruizione ravvicinata che mette lo spettatore intorno e a contatto […]
Leggi di piùMassimo Bernacconi: Presentazione del libro Elio e Anna
Una storia di forte passione che inizia nel tormentato 1938 e alla quale fanno da scenario le cime delle Dolomini, le città d’arte riconfigurate dall’architettura razionalista, la costiera romagnola, l’Africa, l’Himalaya. Una storia che rende omaggio al centenario di fondazione dell’Arma Azzurra, la stessa che fece scoccare la scintilla tra i due protagonisti. Massimo Bernacconi, […]
Leggi di piùLawrence
“Un viaggio nella vita di Lawrence Ferlinghetti in cui egli stesso racconta la sua storia e la folle, straordinaria esperienza della Beat Generation.” In collaborazione con l’American Center di Praga e il Festival internazionale di poesia Den poezie, a 70 anni dalla fondazione della mitica City Lights Bookstore, casa editrice, libreria e luogo di ritrovo […]
Leggi di piùUn mistero chiamato Santini, 300 anni dopo
Convegno ed esposizione fotografica in occasione dei 300 anni dalla morte del grande architetto barocco ceco di origine italiana In occasione dei 300 anni dalla morte di Jan Blažej Santini Aichel (1677-1723), il grande architetto barocco ceco di origine italiana, l’IIC ha il piacere di invitarvi al convegno Un mistero chiamato Santini, 300 anni dopo, […]
Leggi di piùFragile built heritage: knowledge as a prevention strategy
Il secondo appuntamento del ciclo di conferenze “La botte di Diogene. Un percorso tra scienza e arte” sarà dedicato al tema del restauro. Il Dr. Riccardo Cacciotti, post-dottorando presso il Dipartimento di diagnostica e conservazione dei monumenti presso l’Istituto di Meccanica teorica e applicata dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca, terrà una conferenza dal titolo […]
Leggi di piùGiornata in onore di Angelo Maria Ripellino
In occasione del centenario della nascita del grande slavista e poeta Angelo Maria Ripellino e per celebrare i cinquant’anni dall’uscita del suo romanzo-saggio Praga magica, l’Istituto Italiano di cultura di Praga vi invita cordialmente a un incontro organizzato in suo onore. Parteciperanno Serena Vitale, Giuseppe Traina, Jiří Pelán, Fausto De Michele, Alice Flemrová, Alessandro Testa. […]
Leggi di piùConcerto di Modena City Ramblers
I Modena City Ramblers nascono nel 1991 come gruppo folk, da sempre innamorato della musica e delle tradizioni irlandesi. Fin da subito riscuotono grande successo, sia in ambito discografico che nei tour live in Italia e in Europa. Dopo la pausa del 2020 che ha tenuto la band forzatamente lontana dai propri fan, abituati a […]
Leggi di piùFogli italiani
Apparsi nel 1923, i Fogli italiani sono il primo di una serie di diari e impressioni di viaggio che lo scrittore ceco Karel Čapek pubblicò nel corso della sua vita. A cento anni dalla pubblicazione del volume dedicato all’Italia, il Memoriale Karel Čapek presenta una piccola mostra di pannelli dedicata a questa opera e presentata […]
Leggi di piùUn Italiano a Praga. Cronache e storie Presentazione del libro di Enzo Mancini
Una lunga passeggiata per Praga, tra ciò che si vede e ciò che non si vede. Non solo la sua elegante e straordinaria architettura, il fiume, le stradine e i vicoli, ma anche l’aspetto immaginario ed emozionale per coglierne l’individualità più remota e la personalità più nascosta. Insomma la sua anima, che va ricercata nelle […]
Leggi di più