Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gioachino Rossini – La Cenerentola

popelka_8_12_2023

L’affascinante fiaba di G. Rossini racconta la storia di Cenerentola in modo leggermente diverso da come la conosciamo. Il principe Ramiro è in cerca di una sposa e, per essere certo che la sua prescelta non aneli solo al denaro, si scambia di ruolo con il suo servo Dandini. Un giorno i due arrivano nella città in cui vive il barone Don Magnifico, il quale ha una figliastra, la bella Angelina (Cenerentola), e due figlie molto antipatiche, Clorinda e Tisbe. Il presunto servitore e Angelina si piacciono subito… E poi arriva il ballo, solo che nell’opera di Rossini al posto della scarpetta troviamo un braccialetto. Cenerentola, irriconoscibile nel suo bel vestito, come pegno del proprio amore ne dona una metà a Dandini (in realtà al principe Ramiro) perché trovi la parte  mancante…

Il ruolo principale sarà interpretato dal mezzosoprano italiano Cecilia Molinari, attualmente una delle più acclamate interpreti di personaggi rossiniani e mozartiani. Don Ramiro sarà il tenore Petr Nekoranec, solista dell’Opera del Teatro Nazionale di Praga. Il baritono italiano Vincenzo Taormina vestirà i panni di Don Magnifico. Nel ruolo di Dandini si esibirà Nicola Alaimo, uno dei baritoni più noti della scena lirica contemporanea.

A dirigere la Prague Philharmonia Orchestra sarà Łukasz Borowicz.

Il concerto si svolge sotto il patrocinio di S.E. Mauro Marsili, Ambasciatore d’Italia in Repubblica Ceca.

8 dicembre alle ore 18:00

Casa Municipale, Sala Smetana Náměstí Republiky 1090/5, Praga 1

Biglietti in vendita su: https://nachtigallartists.enigoo.cz/app/tickets/events/14?lang=en