Care amiche, cari amici,
volge al termine un anno, dedicato a celebrare i 100 anni dalla fondazione del nostro Istituto, ricco di eventi che ci hanno offerto tanti nuovi incontri e punti di vista sulla nostra cultura e il nostro stile di vita.
Un programma altrettanto variegato ci attende nel 2023. Nel frattempo vi rinnovo il mio più cordiale invito a visitare le mostre ancora in corso nella nostra Cappella barocca: Resilient, con pregevoli testimonianze fotografiche di Marco Gualazzini scattate in contesti di disagio sociale e ambientale (fino al 5.1.2023), e Il racconto della bellezza, uno spettacolare e storico presepe napoletano (fino al 18.1.2023).
Il nostro Istituto inaugura per il 2023 i suoi nuovi corsi, che inizieranno il 16 gennaio 2023 e attendono tutti coloro che vorranno apprendere la nostra lingua o perfezionare le competenze già acquisite, con docenti di grande esperienza e in un ambiente tutto italiano. Raccontatelo ai vostri amici, e per ogni informazione cliccate qui!
Il mio staff ed io vi auguriamo liete festività natalizie, e vi attendiamo in un 2023 che vi porti gioia, felicità e successi.
Con un saluto molto cordiale,
Fabrizio Iurlano