Emanuela Del Re è sociologa, politica, esperta di politica internazionale, questioni di sicurezza, migrazioni e rifugiati, minoranze, questioni religiose, politiche di sviluppo. Dal 1990 conduce un’intensa ricerca sul campo in zone di conflitto e in transizione, in particolare in Africa Sub-Sahariana, Balcani, Caucaso, Medio Oriente, dove è stata testimone di crisi sociali e politiche e voce delle popolazioni, soprattutto delle vittime. Come coordinatrice nazionale della Sezione di Sociologia della Religione dell’Associazione Italiana di Sociologia, ha ideato “Mondoreligioni”, un’iniziativa che promuove il dialogo interreligioso come forma di prevenzione e risoluzione dei conflitti, puntando sulla sensibilizzazione della cittadinanza.
Professore universitario, docente in diversi master e dottorati di ricerca organizzati da prestigiose istituzioni nazionali ed internazionali, è stata ricercatrice presso l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Roma “La Sapienza”, dove é stata Jean Monnet Professor.
Autrice di numerosi articoli e pubblicazioni. Membro di think tank e istituti di ricerca. Documentarista.
Eletta alla Camera dei Deputati nel marzo 2018, è stata Viceministro agli Affari esteri e alla cooperazione internazionale. A giugno 2021 lascia il Parlamento perché nominata Rappresentante speciale dell’UE per il Sahel.
In lingua inglese
Organizzano: l‘Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura, l’Istituto di studi sociologici dell’Accademia delle Scienze, Centro di studi africani (FSV UK) e Associazione ceca per gli studi africani.
9 novembre, ore 17:30
Accademia delle Scienze, Istituto di studi sociologici, Jilská 1 (sala 207)
Per maggiori informazioni: https://www.soc.cas.cz/en/node/6793