Partendo dalle esperienze dell’autore e pedagogo ticinese, Lorenza Faessler e Fabrizio Iurlano lo intervistano su opportunità e svantaggi culturali della comunicazione digitale in ambito scolastico e giovanile, e sul ruolo che in tale contesto può assumere la letteratura.
L’incontro si terrà in lingua italiana.
Organizzano l’Ambasciata Svizzera in Repubblica Ceca e l’Istituto italiano di Cultura di Praga nell’ambito della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo sul tema “L’italiano e i giovani”.
(Martedì, 18 ottobre, ore 18:00, Istituto italiano di Cultura – Sala conferenze – Šporkova 14, Praga 1)