Anifilm presenta ogni anno le tendenze, i metodi e le tecniche di animazione nel loro sviluppo, supportando anche i lavori in fase di realizzazione e i nuovi progetti di animazione. I professionisti del cinema di tutto il mondo, ma anche studenti, educatori, teorici del cinema e appassionati di produzione animata, possono utilizzare Anifilm come piattaforma di confronto propositivo e come luogo di incontro.
L’edizione 2022 del festival vedrà la partecipazione dei seguenti film italiani:
“Yaya e Lennie – The Walking Liberty” (regia di Alessandro Rak) nella sezione in concorso dedicata ai lungometraggi.
Nella competizione internazionale riservata agli studenti di animazione l´Italia sarà rappresentata da Paola Sorrentino con l´opera “Girls Talk About Football”, da Sara Priorelli con “Good Resolutions” e da Andrea Falzone, M. Cristina Fiore e Veronica Martiradonna con “Underwater Love”.
Nella competizione internazionale di animazione astratta non narrativa vedremo la partecipazione di Donato Sansone con l’opera “Concatenation 2 – Olympic Games”.
Organizza l’Občanské sdružení pro podporu animovaného filmu z.s. / OSPAF, col sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga.
Maggiori informazioni sul programma e sui cinema coinvolti sono disponibili sul sito del Festival: https://www.anifilm.cz/en/