Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il giorno della memoria: proiezione del film “Canone inverso” di Ricky Torgnazzi

In occasione del Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura presenta il pluripremiato film di Ricky Tognazzi “Canone inverso”, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Maurensig. Un antico violino fa da filo conduttore alle storie di Jeno Varga, del suo fratellastro David Blau, della pianista Sophie Levi, che si sviluppano in un ampio arco di tempo che va dall’avvento del nazismo, include il periodo della Primavera di Praga e si conclude alla fine del ‘900. La splendida colonna sonora è di Ennio Morricone.Il Giorno della Memoria è la ricorrenza internazionale istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 1º novembre 2005 per commemorare le vittime dell’Olocausto. Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. L’Italia ha formalmente istituito la giornata commemorativa, nello stesso giorno, alcuni anni prima della corrispondente risoluzione delle Nazioni Unite (legge 20 luglio 2000 n. 211) con lo scopo di ricordare le vittime della Shoah e delle leggi razziali e tutti coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei, nonché tutti i deportati militari e politici italiani nella Germania nazista.

Il film sarà visualizzabile dalle ore 18 alle 22 del 27 gennaio, sulla piattaforma MYmovies, in italiano con sottotitoli cechi.

REGISTRAZIONE: https://www.mymovies.it/ondemand/iic-praga/movie/10933-canone-inverso/

  • Organizzato da: IIC Praga
  • In collaborazione con: MYmovies