Un originale road movie medievale che va oltre i confini di una vita umana.
Nel Purgatorio di Dante sospeso nel tempo, si incontrano le anime di due importanti personaggi medievali boemi: il controverso re Ottocaro II di Boemia e un pellegrino dimenticato, il monaco Odorico, che fu il primo europeo a visitare il Tibet. In cambio di una descrizione del viaggio nei paesi orientali del mondo, il monaco convince il famoso re a fare un resoconto del suo governo pieno di successi, ma anche di momenti drammatici, perdite e ingiustizie. Ben presto lo spettatore scoprirà che i due personaggi hanno molto in comune.
Il fenomenale dialogo tra il re e il monaco Odorico guiderà il pubblico attraverso la storia del Regno di Boemia nel momento della sua massima espansione territoriale, in tempi così lontani eppure così vicini: già allora le persone inviavano solleciti per fatture non pagate, combattevano il plagio e diffondevano pericolose fake news…
Il film è stato girato in Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria, Slovenia, Italia, Francia, Svizzera e Germania.
Per partecipare all’evento è necessaria la registrazione su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-e-ruggira-un-leone-az-zarve-lev-394243160907
In ceco con i sottotitoli in lingua italiana.
27 settembre ore 18:00
Sala proiezioni dell’Istituto Italiano di Cultura
Per maggiorni informazioni sul film: https://filmsvatos.com/
Teaser: https://www.youtube.com/watch?v=_ZxoT7DKT8k