Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza internazionale sul tema “Il Demofoonte come soggetto per il dramma per musica: Johann Adolf Hasse ed altri compositori del Settecento”

La conferenza vedrà la partecipazione di numerosi studiosi provenienti da Genova, Palermo, Modena, Madrid, Berlino, Amburgo, Tübingen, Monaco, Ingolstadt, Katowice, Praga e Český Krumlov. Organizza l’Istituto di Storia dell’Arte dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca, in collaborazione con il Centro di Cultura Barocca di Český Krumlov, l’ensemble Hof- Musici e la Società mozartiana ceca. Patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga. Supporto finanziario della Commissione per la collaborazione delle regioni, dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca e del Johann Adolf Hasse-Stiftung di Amburgo. La conferenza si tiene in occasione della prima rappresentazione in epoca moderna dell’opera di Johann Adolf Hasse (1699-1783) Il Demofoonte, in programma nel teatro barocco di Český Krumlov il 20, 21 e 22 settembre. Hasse, che elesse l’Italia a sua patria d’adozione, compose l’opera per Dresda e poi ancora una volta per Napoli. Il Maestro Ondřej Macek e il suo ensemble eseguiranno la versione dell’opera che fu rappresentata per la prima volta nel dicembre del 1784 al Teatro San Giovanni Crisostomo di Venezia. I due eventi si svolgono nell’ambito del Festival delle Arti Barocche Český Krumlov 2019 .

Info: http://www.festival.krumlov.cz/index.php?page=page&kid=28l

Conferenza: sabato 21 e domenica 22 settembre
Centro della Cultura Barocca di Český Krumlov (Klášterní dvůr 97)

Opera il Demofoonte: 20. 9, ore 18.00; 21. 9, ore 17.00; 22. 9, ore 17.00
Teatro barocco del Castello di Český Krumlov
Biglietti: Infocentrum di Český Krumlov oppure on-line a www.ckrumlov.info/tickets