Per decenni lo spazio è stato considerato un settore per esperti, pionieri e sognatori. Oggi è uno strumento accessibile a tutti e in grado di consentire una vita più confortevole e sicura sulla Terra.
Sfruttando decenni di investimenti nel settore spaziale, il trasferimento tecnologico e un utilizzo massivo dei dati raccolti dallo spazio, istituzioni pubbliche e aziende private sono sempre più impegnate nello sviluppo di soluzioni innovative per i servizi terrestri.
Il workshop presenta alcune tra le più brillanti iniziative europee, i prossimi traguardi e i benefici di una società servita dallo spazio.
PROGRAMMA:
17.00
Introduzione – S.E. Mauro Marsili, Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca
“Spazio ed economia spaziale”
Franco Malerba, astronauta
Tavola rotonda: “Soluzioni spaziali per utenti terrestri”
Václav Kobera, Ministero dei Trasporti ceco – Direttore dei sistemi di trasporto intelligenti, delle attività spaziali e di R&S e innovazione
Alberto Tuozzi, Agenzia Spaziale Italiana (ASI) – Responsabile delle relazioni europee
Fiammetta Diani, Agenzia Spaziale Europea (EUSPA) – Responsabile Mercato, Downstream e Innovazione
Maria Cristina Falvella, Addetta spaziale dell’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Ceca – moderatrice
Ore 18.30
Networking
L’evento avrà luogo in inglese.
18. 4. ore 17:00
Istituto italiano di cultura, Cappella barocca
Entrata gratuita previa registrazione su Eventbrite
Registrati qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mission-to-the-blue-planet-space-solutions-for-non-space-users-595826211237