Autori contemporanei, letture pubbliche, luoghi inconsueti e personaggi noti: questa è la Notte della letteratura.
L’edizione di quest’anno ha tra i temi principali l’apertura, nel senso più ampio del termine. Per questo alcuni dei reading praghesi si apriranno anche al pubblico dei non udenti e saranno tradotti nella lingua dei segni.
I reading si terranno in 20 posti diversi, nel quartiere di Malá Strana e a Kampa, e si svolgeranno ovunque in contemporanea, a intervalli di 15 minuti.
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Praga parteciterà al progetto.
Nell’ambito della Notte della letteratura negli spazi dell’Istituto Italiano di Cultura l’attrice Pavla Beretová leggerà brani tratti dal romanzo La Straniera di Claudia Durastanti, tradotto in ceco da Sára Flemrová e pubblicato dalla casa editrice Kniha Zlín.
Sono inoltre previsti reading in 80 cittadine di tutta la Repubblica Ceca.
Il progetto è organizzato dai Centri Cechi, in collaborazione con il cluster EUNIC (European Union National Institutes for Culture) Praga, le ambasciate straniere in Repubblica Ceca e la casa editrice Labyrint
Dalle ore 18 alle ore 23
Ingresso libero
Per maggiori informazioni: https://www.nocliteratury.cz/en/