Conferenza, concerto e degustazione di prodotti sardi
Boches a beatbox è un progetto originale che unisce il tradizionale canto a tenore, curato dai Tenore San Gavino di Oniferi, in un’ottica di commistione e sperimentazione con le forme musicali e innovative dell’armonica beatbox di Moses Concas. Moses è un musicista sardo trapiantato a Londra e interprete straordinario di musica internazionale e world music con sapienti incursioni nel folklore, nonché appassionato ricercatore delle sonorità più arcaiche della Sardegna.
Il coro Tenore San Savino di Oniferi propone il canto sardo a tenore. Nasce negli anni ’70 e prende il nome del santo patrono di questo piccolo comune in Barbagia di Ollolai, in provincia di Nuoro. La formazione comprende Francesco, Giovanni e Carmelo Parisi, rispettivamente boche, contra e mesu boche, e il bassu di Giuseppe Brau. Il canto a tenore è uno stile di canto corale sardo di grande importanza nella tradizione locale perché rappresenta un’espressione sociale del mondo agro-pastorale, strato sociale fortemente caratterizzante l’isola. La fama del gruppo Tenore San Gavino di Oniferi ha ormai varcato i confini della Sardegna e i boghes si esibiscono in tutta Italia e all’estero. Nel 2005 l’ UNESCO ha attribuito al canto a tenore il riconoscimento di patrimonio intangibile dell’umanità.
L’evento organizzato dall’agenzia di viaggio Sardegna Travel si svolge in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Praga.
Ingresso libero
Conferenza in italiano con traduzione in ceco
Mercoledì 28 agosto, ore 17.30
Istituto Italiano di Cultura – cappella barocca (Vlašská 34, Praga 1)