Nel quadro generale di MARE NOSTRUM 2020, il ciclo di conferenze dedicato alle civiltà antiche del Mediterraneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga coinvolge i bambini e i ragazzi offrendo loro un appuntamento didattico imperdibile: “Storie di Pietra | I mosaici raccontano”. In programma per sabato 08 marzo 2020 dalle ore 15:00, “Storie di Pietra” renderà i giovanissimi partecipanti dei veri “esploratori del passato”. L’iniziativa prevede, infatti, un primo approfondimento culturale sui famosi mosaici della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina (sito UNESCO), una delle maggiori aree archeologiche del Mediterraneo e conosciuta in tutto il mondo per l’enorme apparato musivo di epoca tardoantica. Per l’occasione, i ragazzi verranno guidati all’interno della secolare residenza, scopriranno in breve le sue stanze e “ascolteranno” i mosaici in quelle che sono le storie mitologiche da loro rappresentate. La seconda parte dell’appuntamento sarà dedicata a un laboratorio manuale diretto da uno specialista del mosaico, approfondendo le tecniche musive antiche… con la pratica! I partecipanti, come i mosaicisti di epoca romana, avranno la possibilità di cimentarsi nella realizzazione di un vero e proprio pannello musivo.
Programma
Ore 15:00 | Accoglienza nella Sala conferenze dell’Istituto Italiano di Cultura (Ingresso da Šporkova 335/14, 118 00 Malá Strana, Praga 1)
Dalle 15.15 alle 18:00
1. | “I mosaici raccontano” a cura di Flavio R.G. Mela
2. | Laboratorio manuale di mosaico con Magdalena Kracík Štorkánová.
Possono partecipare i ragazzi dagli 8 ai 15 anni, inviando una propria email all’indirizzo di posta elettronica biblioteca.iicpraga@esteri.it entro le ore 12.00 di venerdì 28.02.2020, specificando nome, cognome ed età del partecipante. Le iscrizioni sono a numero chiuso e si riterranno complete al raggiungimento di n.15 partecipanti.