Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Novembre 2024
25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]

Leggi di più
4 Novembre 2024
Gaetano Donizetti: Don Pasquale

Torna a Praga il Maestro Marco Armiliato per dirigere il Don Pasquale di Donizetti, in forma di concerto, con la collaborazione dell’IIC! Don Pasquale è una purissima farsa composta da musiche scintillanti e una girandola di scene umoristiche. Il vecchio e ricco Don Pasquale vuole impedire il matrimonio di suo nipote Ernesto con la giovane […]

Leggi di più
4 Novembre 2024
Luigi Zoja – Paranoia La follia che fa la storia

Chi scrive la storia? I vincitori o la paranoia? A discutere con lo psicoanalista italiano Luigi Zoja del suo ultimo libro in traduzione ceca, Paranoia (ed. PROSTOR) saranno la pubblicista Michaela Krčmová e lo scrittore Michael Žantovský. Luigi Zoja descrive la paranoia come un disturbo individuale che finisce inevitabilmente per diventare collettivo. Si tratta a […]

Leggi di più
4 Novembre 2024
Mostra Paolo Venini e la sua bottega

L’Istituto collabora alla mostra “Venini”, organizzata dall’UPM, dedicata all’opera di Paolo Venini e del suo laboratorio. A cura di Marina Barovier, dopo essere stata presentata sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, la mostra arriva a Praga, arricchendosi del contributo della curatrice ceca Sylva Petrova. Paolo Venini, figura centrale di questa panoramica del vetro veneziano […]

Leggi di più
14 Ottobre 2024
28a edizione del festival internazionale del documentario Ji.hlava

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di collaborare col Festival internazionale del documentario Ji.hlava, la più importante manifestazione del settore nell’Europa centrale ed orientale, in programma dal 25 ottobre al 3 novembre nella città di Jihlava. Oltre alla sezione principale del concorso, Ji.hlava presenta altre tre categorie dedicate ai film sperimentali, […]

Leggi di più
10 Ottobre 2024
Sidereus Nuncius: dagli studi di Galileo Galilei ai moderni sistemi di navigazione satellitare

Nel 1610, Galileo Galilei, astronomo dell’Università di Padova, pubblicò il libro Sidereus Nuncius (Un messaggio dalle stelle) che rivoluzionò il modo di studiare l’Universo. Galileo Galileo fu un pioniere del metodo scientifico sperimentale e fu il primo a utilizzare un telescopio rifrattore per fare importanti scoperte astronomiche con idee innovative per la loro applicazione. In […]

Leggi di più
2 Ottobre 2024
Kolotoč příběhů (La giostra delle storie)

Kolotoč příběhů (La giostra delle storie) è l’unico festival internazionale di narrazione della Repubblica Ceca. Si tiene dal 2017 e ruota ormai per tradizione intorno al circolo culturale Horká vana, nel centro storico di České Budějovice. Gli ospiti del festival sono narratori professionisti provenienti da vari Paesi europei e non solo. Anche quest’anno il festival […]

Leggi di più
2 Ottobre 2024
Beyond Borders CEMAN ORCHESTRA Central European Music Academies Network

Il Conservatorio di Musica “G. Tartini” di Trieste organizza dal 2018 l’attività della CEMAN, Central European Music Academies Network Orchestra, con il sostegno del Ministero dell’Università e della ricerca e della CEI, Central European Initiative. Si tratta di un progetto internazionale di ampia valenza, che riunisce in un organico orchestrale una cinquantina tra i migliori […]

Leggi di più
2 Ottobre 2024
Designblok & Diploma selection 2024

La 26a edizione del Festival Internazionale del design – Designblok, la più grande esposizione di design e moda dell’Europa centrale e orientale, si svolgerà dal 2 al 6 ottobre 2024 con il tema centrale – la GIOVENTÙ. Anche quest’anno Designblok porterà i visitatori in luoghi straordinari di Praga. Il festival torna al Castello di Praga […]

Leggi di più
3 Settembre 2024
Lost in Venice, Collegium 1704

Il progetto Lost in Venice presenta musiche andate in parte perdute o rimaste incomplete, e ora riscoperte, del repertorio veneziano del XVIII secolo. L’ensemble Infermi d’Amore deriva il proprio nome e la propria filosofia dalle istituzioni musicali che fiorirono nel XVII e XVIII secolo in particolare a Venezia e a Napoli, dove la musica era […]

Leggi di più