Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Eventi
28 Ottobre 2025
Raffaele Casarano – Giovanni Guidi: Mediterraneo

Oltre il sipario…jazz! Torna la musica jazz in Istituto con Mediterraneo, un progetto dei musicisti Raffaele Casarano e Giovanni Guidi. “Mediterraneo“ appresenta un affascinante incontro di mondi  sonori diversi, un vero e proprio dialogo tra strumenti musicali e approcci differenti alla creazione musicale. Si colloca tra l’acustico, l’elettronico e l’elettroacustico, creando un paesaggio musicale che […]

Leggi di più
Eventi
27 Ottobre 2025
“Eccoci qui ancora una volta…” Mario & Marisa Merz

Tra il 2025 e il 2026 si celebrano i centenari della nascita di Mario e Marisa Merz, indiscusse figure di riferimento dell’Arte Povera e dell’arte contemporanea italiana e internazionale. Con una grande mostra, organizzata negli spazi dell’Istituto in collaborazione con la Fondazione Merz,  le loro opere saranno messe in dialogo – le installazioni geometriche di Mario con […]

Leggi di più
Eventi
26 Ottobre 2025
Club del libro: Střepy na via Gemito, Domenico Starnone

Il Club del libro è il nostro gruppo di lettura dedicato alla letteratura italiana in traduzione ceca. Per l’incontro del 26 novembre abbiamo scelto Via Gemito di Domenico Starnone, pubblicato dalla casa editrice Kniha Zlín e tradotto in ceco da Alice Flemrová, che modererà l’evento. «Come è perfida la memoria, ogni ricordo è già il […]

Leggi di più
Eventi
25 Ottobre 2025
MittelCinemaFest 2025

Anche quest’anno ci ritroveremo al cinema Lucerna di Praga per sette giorni, dal 27 novembre al 3 dicembre per la 13a edizione del MittelCinemaFest a Praga! Ci attendono prime assolute in Repubblica Ceca e molto di più! Con una programmazione ricca e variegata, che vuole offrire un’ampia panoramica sulla cinematografia italiana contemporanea, la XIII edizione […]

Leggi di più
Eventi
24 Ottobre 2025
Club del libro in italiano: Leonardo Sciascia – Il giorno della civetta

Il Club del libro in italiano di quest’anno e della prima parte del 2026 sarà dedicato al giallo. Per l’incontro di dicembre abbiamo scelto un breve romanzo di Leonardo Sciascia, Il giorno della civetta. Il volume è stato pubblicato in ceco nel 1961 dalla casa editrice Československý spisovatel, nella traduzione di Adolf Felix. Modera Alessandro […]

Leggi di più
Articoli
22 Ottobre 2025
CineItaliano anche online su Netfest

CINEITALIANO, il club per gli appassionati del cinema italiano dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, approda sulla piattaforma Netfest arricchendo la propria programmazione con appuntamenti fruibili online in tutta la Repubblica Ceca che potranno essere visti da un pubblico ancora più numeroso! Il cinema italiano rappresenta da sempre uno strumento straordinario per avvicinarsi alla nostra […]

Leggi di più
Articoli
14 Ottobre 2025
XX edizione del Premio Ugo Betti per la drammaturgia

Il Premio, intitolato al celebre drammaturgo e magistrato camerte Ugo Betti, è aperto ad autori italiani e stranieri viventi e prevede un unico vincitore, che riceverà un premio in denaro di 3.000 euro e la pubblicazione dell’opera nella collana bettiana. Il tema scelto per questa edizione è “La Solitudine”, suggestione centrale nella produzione letteraria di […]

Leggi di più
Eventi
19 Settembre 2025
Pordenonelegge: Tendenze del romanzo e proposte editoriali oggi in Italia

L’Istituto italiano di cultura di Praga è felice di rinnovare il proprio dialogo privilegiato con il festival Pordenonelegge, al quale lo lega un’amicizia coltivata nel tempo e un profondo amore per la letteratura e la cultura. Il tema su cui ci confronteremo quest’anno è legato alle ultime tendenze nella narrativa e al rapporto. che si […]

Leggi di più
Eventi
18 Settembre 2025
Klang Systematiek: Nono — Sani

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ha il piacere di invitarvi a uno straordinario appuntamento con la musica contemporanea, in cui interpreti europei di altissimo livello proporranno opere di grandi compositori italiani contemporanei. Klang Systematiek è un ensemble internazionale con sede a Praga. Il gruppo riunisce musicisti provenienti da tutto il continente europeo con un […]

Leggi di più
Eventi
17 Settembre 2025
EUNIC Imagine Festival: Rigenerazione urbana

Vi invitiamo alla prima edizione dell’EUNIC Imagine Festival, che vedrà un confronto a livello europeo sui temi della rigenerazione urbana e dell’edilizia sociale. Nel corso dei due giorni dei lavori, interverranno 14 esperti provenienti da tutta Europa: architetti, urbanisti, paesaggisti e rappresentanti di diverse municipalità. Le discussioni e i workshop si concentreranno sulla qualità degli […]

Leggi di più