Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
13 Marzo 2025
Giornata internazionale della donna 2025

All’IIC di Praga la proiezione di “C’è ancora domani” e lo spettacolo “Sola, perduta, abbandonata” con Maria Grazia Calandrone e UmbriaEnsemble 12 marzo 2025. In occasione della Giornata internazionale della donna 2025 e dell’80° anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Praga, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e con il […]

Leggi di più
Articoli
10 Marzo 2025
OPEN CALL PER RESIDENZA D’ARTISTA | METAMORFOSI

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea, promuove tramite Open call una Residenza d´artista a Praga per la realizzazione di un progetto di arti visive: „Metamorfosi“ intende stimolare una riflessione sulle trasformazioni delle pratiche artistiche e dei contesti culturali in cui le medesime trovano origine e sviluppo. Il […]

Leggi di più
Articoli
10 Marzo 2025
CONCORSO “BOOKTUBERPRIZE” 2025

Il Ministero della Cultura (MiC) – Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per Diplomazia pubblica e culturale – nell’ambito […]

Leggi di più
Articoli
6 Marzo 2025
Workshop di Italiano Giuridico

Sei un professionista che conosce la lingua italiana e che opera a contatto con il mondo giuridico – economico per esigenze di lavoro? Vieni a scoprire il nostro workshop di italiano giuridico! Il corso, in programma dal 14 marzo al 14 giugno 2025, si articola in 3 moduli, ogni modulo è composto da 3 lezioni […]

Leggi di più
Eventi
3 Marzo 2025
Voci della poesia italiana – da Montale al rap

Che cos’è la poesia? Parola, suono, ritmo, immagine, rivelazione? E quali di questi ingredienti condivide con la canzone? In occasione della Giornata mondiale della Poesia scopriremo insieme a Oreste Valente quanta musica c’è nella poesia e quanta poesia nella canzone italiana di oggi. Attore, regista, direttore artistico, organizzatore, docente, Oreste Valente sperimenta lo spettacolo in […]

Leggi di più
Eventi
2 Marzo 2025
CineItaliano: Mia madre di Nanni Moretti

Il club per gli appassionati del cinema italiano presenta nel mese di marzo Mia madre di Nanni Moretti uscito nel 2015. Un dramma familiare con elementi di commedia ispirato alle esperienze personali della regista. Margherita è una regista che sta girando un dramma sociale poco originale su una rivolta in fabbrica. Oltre ai problemi con […]

Leggi di più
Eventi
1 Marzo 2025
Laboratorio fotografico per le famiglie

Cosa rende unica una fotografia? Scopri e impara con noi i segreti di un grande fotografo! Nell’ambito della mostra “Gabriele Basilico. Roma” vi proponiamo un laboratorio dedicato alle famiglie, per imparare insieme a contemplare la propria città, lavorando sul punto di vista e sull’inquadratura. Fotografia e disegno si fondono e invitano a osservare nei minimi […]

Leggi di più
Articoli
26 Febbraio 2025
Gabriele Basilico. ROMA

Dal 21 febbraio al 3 maggio, l´Istituto Italiano di Cultura di Praga ospita la mostra “Gabriele Basilico. Roma”, che presenta al pubblico, per la prima volta in modo organico, le principali ricerche realizzate da Gabriele Basilico sulla Città eterna. Negli spazi articolati e suggestivi dell’Istituto, il percorso si snoda attraverso 60 fotografie, secondo un ordine sostanzialmente […]

Leggi di più
Articoli
12 Febbraio 2025
Collegium 1704: Il basso mondo

La prima metà del XVIII secolo fu un periodo molto interessante sia per la viola da gamba che per il violoncello. La raccolta di sonate per violino op. 5 di Corelli fu senza dubbio la più popolare raccolta di musica da camera del periodo. Giovanni Battista Bononcini, egli stesso violoncellista, appartiene a una delle prime […]

Leggi di più
Eventi
11 Febbraio 2025
Et Cetera | Dialoghi – Incontro con Marcello Veneziani

Al via la rassegna di incontri “Et Cetera | Dialoghi” a cura della Fondazione Eleutheria! Un programma di interviste pubbliche, condotte dal presidente della fondazione, FrancescoAugusto Razetto, con personalità illustri del mondo culturale italiano che saranno ospiti nel corso del 2025 nella città di Praga. Il primo appuntamento praghese, in collaborazione con l’Istituto Italiano di […]

Leggi di più