Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Eventi
22 Settembre 2025
Giornata europea delle lingue

L’obiettivo della Giornata Europea delle Lingue, che dal 2001 si festeggia ogni anno il 26 settembre, è quello di celebrare la diversità linguistica e culturale in Europa, promuovere l’apprendimento delle lingue straniere lungo tutto l’arco della vita e sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto alla traduzione, all’interpretariato e alle altre professioni legate alle lingue. In occasione della […]

Leggi di più
Eventi
20 Settembre 2025
Italia e Cecoslovacchia nel secolo breve europeo

Il “secolo breve”, così come definito da Eric Hobsbawm, abbraccia gli anni tra la fine della Prima guerra mondiale e il crollo del Muro di Berlino: un periodo segnato da conflitti, trasformazioni politiche e profondi mutamenti sociali. Su questo sfondo, l’incontro propone una riflessione sulle esperienze storiche di Italia e Cecoslovacchia, mettendo in luce affinità, […]

Leggi di più
Eventi
19 Settembre 2025
Maria Chiara Argirò & Michelangelo Scandroglio

Uno strepitoso duo jazz che presenterà al pubblico un repertorio originale e la rivisitazione di alcuni standard della tradizione jazzistica, offrendo un’esperienza musicale raffinata, all’insegna della creatività e della ricerca sonora. Maria Chiara Argirò è una pianista, tastierista, compositrice e produttrice italiana con base a Londra. Dopo aver studiato musica a Roma e Londra, è […]

Leggi di più
Eventi
18 Settembre 2025
Designblok & Diploma Selection: Partecipazione italiana

La 27a edizione del Festival Internazionale del design – Designblok, la più grande esposizione di design e moda dell’Europa centrale e orientale, si svolgerà dal 8 al 12 ottobre 2025 con il tema centrale – il CORAGGIO. Dopo alcuni anni, il festival torna al Výstaviště Praha a Holešovice, dove sorgerà la base principale. Anche quest’anno […]

Leggi di più
Eventi
17 Settembre 2025
Il giallo italiano: Andrea Camilleri La forma dell’acqua

Il Club del libro in italiano di quest’anno e della prima parte del 2026 sarà dedicato al giallo. Per il primo incontro abbiamo scelto un delizioso romanzo di Andrea Camilleri, del quale ricorrono i cento anni dalla nascita. Il volume è stato pubblicato in ceco nel 2004 dalla casa editrice Paseka, nella traduzione di Alice […]

Leggi di più
Eventi
16 Settembre 2025
16. festival Děti čtete! Un tram per la vita – Incontro con Tea Ranno

La scrittrice italiana Tea Ranno arriva a Praga per presentare il suo libro Un tram per la vita (pubblicato in ceco dalla casa editrice Lví kámen, nella traduzione di Klára Lowensteinová), una storia basata su una vicenda reale. Un tram per la vita è un racconto di guerra italiano attraverso testimonianza di un ragazzo di […]

Leggi di più
Eventi
1 Settembre 2025
Marina Jarre, Vzdálení otcové

Il Club del libro è il nostro gruppo di lettura dedicato alla letteratura italiana in traduzione ceca. Per l’incontro del 29 ottobre abbiamo scelto I padri lontani di Marina Jarre, pubblicato dalla casa editrice Meridione e tradotto in ceco da Kateřina Vinšová, che modererà l’evento. I padri lontani è un libro molto personale, in cui […]

Leggi di più
Eventi
30 Agosto 2025
Et Cetera | Dialoghi – Scienza e fede. Incontro con Fra’ Alessandro de Franciscis

Il 25 settembre si terrà il 6° appuntamento di “Et Cetera | Dialoghi”, la rassegna di interviste pubbliche a cura della Fondazione Eleutheria. L’appuntamento, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, avrà come ospite Fra’ Alessandro de Franciscis, medico con formazione in epidemiologia ad Harvard, già parlamentare italiano e figura di rilievo nel Sovrano Militare […]

Leggi di più
Eventi
30 Agosto 2025
Luigi De Donato – Collegium 1704 Il Polifemo

Un solo occhio e tre dita: il ciclope Polifemo, narrato dalle leggende dell’antica Grecia, è diventato protagonista di molti racconti mitologici, nonché delle loro versioni musicali composte da autori barocchi. Figlio di Poseidone e gigante dalla forza insuperabile, questo personaggio compare in numerosi miti, i più noti dei quali narrano i suoi scontri con Ulisse,durante […]

Leggi di più
Eventi
30 Agosto 2025
Compagnia Zappalà Danza – Performative speech: studio sul Fauno

Approda a Praga, in Istituto, una nuova affascinante creazione di Roberto Zappalà, direttore artistico e coreografo della Compagna Zappalà Danza e fondatore di “Scenario Pubblico”, Centro di rilevante interesse nazionale per la danza. Come momento di ricerca,  “Performative Speech: studio sul fauno” ha anticipato un più ampio disegno creativo che ha accostato l’Après-midi d’un faune […]

Leggi di più