Oltre alle sette giornate di proiezioni al Cinema Lucerna di Praga, in calendario dal 28 novembre al4 dicembre, il festival farà tappa anche al cinema Luna di Ostrava dal 5 all’8 dicembre e al cinema Art di Brno l´8 e il 9 dicembre. I biglietti potranno essere acquistati online o alla cassa dei cinem...
Leggi tuttoMostra collettiva d´arte contemporanea di 14 giovani artisti, provenienti da vari paesi, curata da Tereza Záchová. Al progetto partecipano anche due artisti italiani: Leone Contini e Elena Mazzi. Organizza la Galleria di Emil Filla in collaborazione con diverse istituzioni tra cui l´Istituto Italiano di ...
Leggi tuttoL’Associazione ceca degli strumenti ad ancia doppia organizza nei giorni 6 e 7 dicembre la 4° edizione del Simposio ceco sull’ancia doppia. Uno dei partecipanti sarà il M° Stefano Canuti (fagotto). L’artista svolge attività solistica e ha al suo attivo una decina di incisioni, ma ricopre anche il ruolo di fagotto solista ...
Leggi tuttoIn occasione dell’inizio delle festività natalizie, l’IIC di Praga, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Istruzione, organizza una festa di Natale per bambini e ragazzi fino a 14 anni. Un momento di incontro di grande divertimento con giochi, laboratori manuali e tante sorprese. Per part...
Leggi tuttoL’Orchestra da Camera Slovacca con solisti Ettore Pellegrino e Dino De Palma (violini) e la soprano ceca Slávka Zámečníková, diretti dal Maestro Walter Attanasi, e il coro Lúčnica diretto da Elena Matušová eseguiranno la Sinfonia concertante in Mi bemolle maggior...
Leggi tuttoL’orchestra e ensemble Collegium 1704 & Collegium Vocale 1704 diretti dal Maestro Václav Luks festeggeranno l’arrivo del nuovo anno con il concerto grosso Fatto per la Notte di Natale di Arcangelo Corelli, la Messa per il Santissimo Natale di Alessandro Scarlatti, il solenne salmo Dixit Dominus di Baldassare Galuppi e il concerto grosso La f...
Leggi tutto2019 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy