L’IIC di Praga, il più antico dell’intera rete degli Istituti Italiani di Cultura, festeggia quest’anno il Centenario della sua fondazione. Esso infatti nacque nel giugno 1922 “con lo scopo di diffondere e approfondire la conoscenza della cultura italiana in Cecoslovacchia e di organizzare reciproci ...
Leggi tuttoINDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI D'INTERESSE ALL'ASSUNZIONE DELL'AFFIDAMENTO DEI "LAVORI PER LA SOSTITUZIONE DELLE CALDAIE A GAS E L'ADEGUAMENTO DELLA CENTRALE TERMICA PRESSO L'IMMOBILE CHE OSPITA L'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PRAGA" Modulo ISTANZA DI PARTECIPAZIONE
Leggi tuttoIn questa originalissima mostra si possono ammirare i ritratti della voce di diciassette grandi poeti e poetesse italiani del Novecento: Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Pier Paolo Pasolini, Amelia Rosselli, Edoardo Sanguineti, Alfonso Gatto, Giorgio Caproni, Franco Fortini, Sandro Penna, Alda Merini, ma anche poeti...
Leggi tuttoLa 56a edizione del prestigioso Festival di Karlovy Vary si svolgerà quest’anno dal 1 al 9 luglio. L’Italia sarà rappresentata da 8 pellicole di produzione o coproduzione italiana che verranno presentate nell'ambito di tre sezioni fuori competizione. Nella sezione Horizons, dedicata ai film pi&u...
Leggi tuttoTra i principali chitarristi classici degli ultimi 30 anni, Carlo Marchione si esibisce come solista insieme ad orchestre e gruppi da camera. Attualmente insegna, tenendo regolarmente masterclass in vari conservatori europei, ed è ospite di festival in tutta Europa. Nel 2017 è stato insignito di uno dei pi&u...
Leggi tuttoIl festival internazionale Bohemia JazzFest è la più importante vetrina di musica jazz della Repubblica Ceca. Dopo Enrico Rava (2018), Stefano Bollani (2019) e Paolo Fresu (2021), la rassegna ospita quest’anno un altro nome importante del jazz italiano: il pianista Lorenzo De Finti che con il suo qua...
Leggi tuttoIl 14 luglio 2022, distribuito da Aerofilms, esce nelle sale cinematografiche ceche il film del regista italiano Michelangelo Frammartino “Il buco” Maggiori informazioni sulla pellicola e sul programma delle proiezioni sono disponibili sul sito web di Aerofilms: https://www.aerofilms.cz/dira/ Il film di Mich...
Leggi tuttoSi informa che la Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga chiuderà al pubblico dal 20 luglio al 03 agosto. Riaprirà dal 05 agosto con orario ordinario.
Leggi tuttoArie e suite di Antonio Vivaldi e Georg Friedrich Händel ispirate alla natura. Roberta MAMELI | soprano COLLEGIUM MARIANUM | orchestra barocca Jana SEMERÁDOVÁ | flauto traverso, responsabile artistico Lenka TORGERSEN |violino barocco, maestro concertatore La fama di Antonio Vivaldi e George Frid...
Leggi tuttoFondata nel 2013, l'Orchestra del Baraccano nasce all'interno delle attività del Teatro del Baraccano di Bologna, dove viene realizzato un progetto di produzione e ricerca sul teatro musicale da camera. La direzione artistica è affidata a Giambattista Giocoli.L’obiettivo dell'Orchestra è suona...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy