Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Informiamo che le immagini fotografiche o video che potranno essere ripresi durante gli eventi organizzati dall’IIC Praga saranno utilizzati esclusivamente a fini di pubblicazione sui social media istituzionali.

Il trattamento di questi dati è svolto da personale appositamente incaricato e formato, dipendente dell’IIC Praga. Nessun dato è mostrato o ceduto a terzi.

Se qualcuno avesse qualche obiezione in merito, è pregato di informare il personale dell’Istituto presente all’evento.

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Ven 30 Mag 2025Dom 12 Ott 2025
MAESTRO SALIERI – Mostra in occasione del bicentenario della morte di Antonio Salieri

Il 7 maggio di quest’anno si commemora il bicentenario della morte di Antonio Salieri, Maestro di Cappella presso la Corte Imperiale di Vienna, compositore, insegnante e teorico. Il Dipartimento di Storia della Musica del Museo della Moravia conserva nelle sue collezioni un prezioso documento, il manoscritto di un Requiem che Salieri scrisse per sé stesso […]

Leggi di più
In corso Mar 16 Set 2025Gio 30 Ott 2025
Mostra Italia Geniale

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, presenta la mostra “Italia Geniale”. Promossa dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale e curata dall’Adi – Associazione per il Design Industriale, la mostra pone in luce le capacità di invenzione, creatività e progetto del Made in Italy attraverso una selezione di brevetti […]

Leggi di più
In corso Ven 19 Set 2025Sab 29 Nov 2025
Stefano Massini – Manhattan Project – Divadlo pod Palmovkou

Dopo il successo internazionale della pièce teatrale The Lehman Trilogy, la cui versione a Broadway con la regia Sam Mendes ha vinto il prestigioso Tony Award 2022 (cinque premi su otto nomination, tra cui miglior testo, miglior regia e miglior attore dell’anno), Stefano Massini torna con un altro epico affresco teatrale. È il 1938: Leó […]

Leggi di più
In corso Mer 08 Ott 2025Dom 12 Ott 2025
Designblok & Diploma Selection: Partecipazione italiana

La 27a edizione del Festival Internazionale del design – Designblok, la più grande esposizione di design e moda dell’Europa centrale e orientale, si svolgerà dal 8 al 12 ottobre 2025 con il tema centrale – il CORAGGIO. Dopo alcuni anni, il festival torna al Výstaviště Praha a Holešovice, dove sorgerà la base principale. Anche quest’anno […]

Leggi di più
In corso Mer 08 Ott 2025Sab 08 Nov 2025
Giornata del contemporaneo: “Being Relations” di Lorenzo Gnata: Apertura della mostra e incontro con l´artista

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga quest’anno partecipa alla Giornata del Contemporaneo con l’artista Lorenzo Gnata che, in un percorso espositivo pensato appositamente per l’Istituto, espone 9 opere create di filamento PLA. Nel corso dell’incontro parleremo di arte contemporanea, di formazione e della linea di ricerca seguita da Gnata che condurrà il pubblico alla scoperta […]

Leggi di più
Mar 14 Ott 2025
16. festival Děti čtete! Un tram per la vita – Incontro con Tea Ranno

La scrittrice italiana Tea Ranno arriva a Praga per presentare il suo libro Un tram per la vita (pubblicato in ceco dalla casa editrice Lví kámen, nella traduzione di Klára Lowensteinová), una storia basata su una vicenda reale. Un tram per la vita è un racconto di guerra italiano attraverso testimonianza di un ragazzo di […]

Leggi di più
Mer 15 Ott 2025Mer 01 Apr 2026
Sui sentieri di Francesco

In occasione delle celebrazioni dell’VIII centenario del Cantico delle Creature e, nel 2026, della morte di san Francesco d’Assisi, l’IIC di Praga ha ideato il progetto multidisciplinare “Sui sentieri di Francesco”, per conoscere la figura del santo attraverso le molteplici rappresentazioni che ne sono state date nel cinema, nell’arte, nel teatro, nella letteratura, approfondendo allo […]

Leggi di più
Mer 15 Ott 2025
Sui sentieri di Francesco: “Cantico delle Creature e sua fortuna nelle terre boeme, tra vicende storiche e interpretazione linguistica”

In occasione delle celebrazioni dell’VIII centenario del Cantico delle Creature e, nel 2026, della morte di san Francesco d’Assisi, l’IIC di Praga inaugura il progetto multidisciplinare “Sui sentieri di Francesco”, ideato per approfondire la figura del santo attraverso le molteplici rappresentazioni che ne sono state date nel cinema, nell’arte, nel teatro, nella letteratura, approfondendo allo […]

Leggi di più
Gio 16 Ott 2025Lun 20 Ott 2025
Signal Festival: mammasONica – OVERLOЯD

Ci lasciamo guidare solo dai numeri o siamo ancora in grado di ascoltare il nostro istinto naturale? Siamo felici di annunciare che l’Istituto Italiano di Cultura di Praga collabora con il Signal festival nella realizzazione del progetto OVERLOЯD dello studio mammasONica. OVERLOЯD è una monumentale proiezione di videomapping creata appositamente per la torre del Municipio […]

Leggi di più
Mar 21 Ott 2025
Sui sentieri di Francesco e CineItaliano: “Fratello sole, sorella luna”

Il 21 ottobre, si terrà il secondo appuntamento del progetto “Sui sentieri di Francesco”,  con un omaggio cinematografico al celebre componimento letterario attraverso la proiezione di “Fratello sole, sorella luna” (1972), raffinata interpretazione con la direzione di Franco Zeffirelli e scrittura di alcuni tra i più importanti protagonisti della cinematografia mondiale (oltre allo stesso regista […]

Leggi di più