Nell’ambito del festival internazionale di danza contemporanea Tanec Praha, in collaborazione con l’Istituto, il coreografo Simone Sandroni, in collaborazione con artisti locali, presenta una nuova produzione: lo spettacolo Let there be the light.
Cosa esiste prima che nasca la luce, prima della creazione dell’opera? Da cosa scaturisce il primo lampo che attraversa l’ignoto? Da dove provengono gli echi, le immagini e i rumori che danno forma al mondo invisibile? Cosa accade esattamente prima della scintilla primaria? E se la ricerca della fonte non rivelasse la fine, ma l’inizio di molti percorsi e ogni scoperta aprisse nuove strade?Dove comincia il miracolo? Dove affondano le proprie radici i mondi invisibili?
Testo, coreografia, regia: Simone Sandroni
Soggetto, collaborazione artistica: Honza Malík
Creazione e interpretazione: The Performing Tribe comp.
disegno luci: František Fabián, Matouš Ondra, Robert Štěpánek
Progettazione suono: Václav Moule
SIMONE SANDRONI è coreografo e regista. Nel 1987 è stato membro fondatore della compagnia Ultima Vez di Bruxelles, con la quale ha lavorato fino al 1992. Nel 1993 a Bruxelles ha fondato la compagnia Ernesto. Nel 1996, insieme a Lenka Flory, ha fondato a Praga il gruppo di danza internazionale Déjà Donné, che si esibisce regolarmente in Europa, Nord America e Asia. Oltre ai propri spettacoli, ha creato numerosi lavori per festival, artisti indipendenti e scuole in Germania, Belgio, Svizzera, Italia, Canada, Repubblica Ceca, Slovacchia e Slovenia . Dal 2015 al 2022 è stato coreografo principale e direttore artistico della Bielefeld Theatre Dance Company in Germania, dal 2008 al 2016 ha lavorato come coreografo in residenza alla Bayerische Staatsoper e dal 1999 al 2002 al Luzernertheater in Svizzera.
Plzeň 3 giugno, ore 19:00
Moving Station, Koperníkova 56 301 00
Praga 5 giugno, ore 20:00
Teatro Ponec, Husitská 899/24A, 130 00 Praga 3