Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La gestione teatrale delle opere italiane nel Sei e Settecento

6 conferenza musicologica

Il 20 e il 21 settembre 2025 l’Istituto di Storia dell’Arte dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca, nell’ambito del programma Strategia AV21 e con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con il Centro di Cultura Barocca di Český Krumlov, l’ensemble Hof-Musici e la Comunità Mozartiana della Repubblica Ceca, organizza la conferenza musicologica internazionale “La gestione teatrale delle opere italiane nel Sei e Settecento”. La conferenza si terrà presso il Centro Studi del Castello di Český Krumlov nell’ambito del Festival delle Arti Barocche e in occasione della prima moderna dell’opera di Alessandro Scarlatti “La guerriera costante”.

Alla conferenza interverranno, con relazioni dedicate all’opera di A. Scarlatti e alla produzione operistica nel XVII e XVIII secolo, studiosi provenienti da Roma, Firenze, Bari, Reggio Calabria, Zurigo e Praga.