Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il giallo italiano: Andrea Camilleri La forma dell’acqua

Club del libro ITALIANO

Il Club del libro in italiano di quest’anno e della prima parte del 2026 sarà dedicato al giallo. Per il primo incontro abbiamo scelto un delizioso romanzo di Andrea Camilleri, del quale ricorrono i cento anni dalla nascita.

Il volume è stato pubblicato in ceco nel 2004 dalla casa editrice Paseka, nella traduzione di Alice Flemrová.

La forma dell’acqua è ambientato in una cittadina siciliana immaginaria, Vigàta. In un ex pascolo fuori città, dove si va in cerca di prostitute o droga, viene scoperto il cadavere di un uomo in auto. Dallo stato in cui viene ritrovato risulta inequivocabilmente chiaro che il morto era sul posto per il primo dei due motivi citati. Si tratta di un personaggio molto in vista, l’ingegnere Luparello, cosa che conferisce al caso una dimensione particolarmente delicata. A condurre l’indagine è il commissario Montalbano, eroe positivo fino al midollo, sostenitore di metodi di indagine “non convenzionali”, che ha dalla sua un’intuizione soprannaturale, alcuni contatti nella malavita, un buon senso dell’umorismo e, non da ultimo, un carisma che affascina il gentil sesso. Come c’è da aspettarsi, nel corso delle indagini viene alla luce il lato oscuro della vita sociale della borghesia locale: scandali familiari e politici insabbiati e perversioni di ogni genere.

Modera Alessandro Venturini.

In italiano

9 ottobre, ore 18

IIC, sala proiezioni

Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria su Eventbrite.