Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Pordenonelegge: Tendenze del romanzo e proposte editoriali oggi in Italia

Banner invito praga

L’Istituto italiano di cultura di Praga è felice di rinnovare il proprio dialogo privilegiato con il festival Pordenonelegge, al quale lo lega un’amicizia coltivata nel tempo e un profondo amore per la letteratura e la cultura.

Il tema su cui ci confronteremo quest’anno è legato alle ultime tendenze nella narrativa e al rapporto. che si innesca tra orientamenti letterari, scelte commerciali e tecnologia e pone nuove sfide nella relazione con il lettore.

Mentre sembra avviarsi al tramonto la propensione all’autofiction, sorge nell’ambito della narrativa la stella del romance, e il firmamento della trama di indagine poliziesca, che si arricchisce di nuove stelle, pare assorbire ogni tematica. Il lettore sempre più spesso è guidato dalle tecnologie della comunicazione e della creazione di testi in rete: sarà possibile inseguirlo e allo stesso tempo mantenere alta la qualità delle opere?

Ne parleranno Federica Manzon, direttrice editoriale Guanda e scrittrice, vincitrice del Premio Campiello 2024 con il romanzo Alma, Gian Mario Villalta, direttore artistico del festival pordenonelegge e poeta e Marialuisa Pappalardo, direttrice IIC.

In italiano con traduzione simultanea.

6 novembre alle 18:00

IIC, Sala proiezioni

Šporkova 14

Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria su Eventbrite.