Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Raffaele Casarano – Giovanni Guidi: Mediterraneo

mediterraneo 2

Oltre il sipario…jazz!

Torna la musica jazz in Istituto con Mediterraneo, un progetto dei musicisti Raffaele Casarano e Giovanni Guidi.

“Mediterraneo“ appresenta un affascinante incontro di mondi  sonori diversi, un vero e proprio dialogo tra strumenti musicali e approcci differenti alla creazione
musicale. Si colloca tra l’acustico, l’elettronico e l’elettroacustico, creando un paesaggio musicale che abbraccia la tradizione e l’innovazione, attraverso la cifra forte dell’improvvisazione.
Con la loro versatilità, Raffaele Casarano e Giovanni Guidi spaziano dal jazz alla world music, aperti all’esplorazione di sonorità che abbracciano diverse culture.

Raffaele Casarano è considerato tra i più talentuosi e noti interpreti della New Jazz Generation italiana.
La sua esperienza è un tributo alla musica senza confini ed etichette che parte da solide radici salentine. Ha suonato in festival e club in gran parte del mondo collaborando, tra gli altri, con Manu Katché, Dhafer Youssef, Eugenio Finardi, Paolo Fresu. Ha all’attivo 10 album come leader e co-leader. Oltre che con Giovanni Guidi, suona in duo con il chitarrista ungherese Ferenc Snetberger nella formazione Universal Chords. È inoltre direttore artistico e ideatore del Locomotive Jazz Festival, ritenuto uno dei più importanti festival jazz nazionali.

Giovanni Guidi ha vinto numerosi premi tra cui il Top Jazz indetto dalla rivista Musica Jazz, come miglior nuovo talento 2007 e, con l’album “Ida Lupino” , il premio come miglior disco italiano del 2016. Ha suonato in Italia e nel mondo da solo e al fianco di musicisti di fama internazionale come Enrico Rava, Tomasz Stanko, Joe Lovano Quintet, esibendosi in festival internazionali come Umbria Jazz, Zurich Nu Jazz, Stavanger Mai Jazz, Berlino Jazz, e nei teatri e club di tutto il mondo. Il primo album a suo nome “Tomorrow Never Knows” è stato pubblicato nell’agosto ’06 per l’etichetta giapponese VENUS e recensito con cinque stelle dal mensile Swing Journal.  L’ultimo album è un omaggio al sassofonista argentino Gato Barbieri, Ojos de Gato, pubblicato nel 2021.

Raffaele Casarano – sassofoni, elettronica

Giovanni Guidi – piano

18 novembre alle 18:30

Cappella barocca

Vlašská 34, 118 00 Praga 1

Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria su Eventbrite.