Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 09 Mag 2025
Giornata dell’Europa

La Giornata dell’Europa si svolge ogni anno il 9 maggio per celebrare l’anniversario della storica dichiarazione con la quale Robert Schuman propose una nuova e più stretta collaborazione tra gli stati europei che rendesse impossibile un nuovo conflitto nel nostro continente. Insieme agli altri istituti del cluster EUNIC, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga e […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Mag 2025
Duo Bianca Maria NUCITA (arpa) e Euridice PEZZOTTA (flauto)

Concerto per flauto e arpa con musiche di Marcello, Ciardi, Rossini, Bellini, Mercadante, Donizetti e Rota Nuovo appuntamento con la musica in Istituto! Euridice Pezzotta, al flauto, e Bianca Maria Nucita, all’arpa, presentano il concerto “Viaggio in Italia”: impressioni di un viaggio in Italia, tra archeologie antiche, capolavori barocchi, arie d’opera e canzoni popolari, in […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Mag 2025
Matematica e parole: chiacchierando di combinatoria e formule, senza dare troppo i numeri

Cos’è la combinatoria delle parole? A cosa servono stringhe, codici, automi e matrici? A parlarne con Marialuisa Pappalardo, direttrice dell’IIC Praga e il pubblico, sarà il dott. Francesco Dolce, ricercatore presso il Politecnico di Praga (ČVUT), che – parlandoci del suo lavoro e dell’oggetto della sua ricerca – cercherà di dare una risposta a queste […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Apr 2025
Giornata internazionale del Jazz – Dario Bassolino al Mladí ladí jazz Open Air 2025

Torna il più grande festival jazz open air e nel contempo il primo festival di primavera della città di Praga! Festeggiamo insieme l’arrivo della stagione dei festival, la notte delle streghe e la Giornata Internazionale del Jazz! Siamo felici di collaborare all’edizione 2025 del festival Mladí ladí jazz Open Air presentando Dario Bassolino, fenomenale pianista, […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Apr 2025
Napoli Città Futura – Incontro con Dario Bassolino

Napoli è una fucina di talenti, una città in continuo movimento, un crocicchio di influenze diversissime che si mescolano e si fondono in una sintesi straordinaria, dal carattere unico e profondamente mediterraneo. Come sta cambiando la scena musicale partenopea? Ne parleremo insieme a Dario Bassolino, pianista, produttore e compositore napoletano che si muove tra jazz, […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Apr 2025
Club del libro: La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano

Italský knižní klub je čtenářským kroužkem věnovaným italské literatuře přeložené do českého jazyka. Pro online setkání, které se uskuteční 28. dubna v 18:00, jsme vybrali knihu La solitudine dei numeri primi od Paola Giordana, kterou pod názvem Osamělost prvočísel vydalo nakladatelství Odeon v překladu Alice Flemrové, jež bude akci moderovat. Rozhodnutí uděláme během pár vteřin […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Apr 2025
Luigi Diberti E.T. – L’incredibile storia di Elio Trenta

In occasione della Giornata della Ricerca, l’IIC presenta lo spettacolo teatrale “E.T. – L’incredibile storia di Elio Trenta”, con Luigi Diberti. Scritto dallo stesso Diberti e dallo sceneggiatore Gianmario Pagano e diretto da Francesco Frangipane, “E.T.”- racconta la la vicenda di Elio Trenta, un giovane sognatore, curioso e visionario nato a Città della Pieve nel […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Apr 2025
Mostra: SWIT – Science Women of Italy

In occasione della Giornata della ricerca dal 22 aprile 2025 sarà allestita presso la sala proiezioni dell’Istituto italiano di cultura di Praga la mostra intitolata SWIT – Science Women of Italy. Questa mostra è una celebrazione delle scienziate italiane che hanno rivoluzionato – e continuano a rivoluzionare – il mondo STEM (Science, Technology, Engineering and […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Apr 2025
Gesù al Calvario

J. D. Zelenka – Gesù al Calvario Uno straordinario oratorio della Passione su testo italiano del cavalier Michelangelo Boccardi che non solo riflette la profonda visione artistica di Zelenka, ma incarna anche i legami storici e musicali tra la Repubblica Ceca e l’Italia. Profondamente radicata nella tradizione barocca italiana, quest’opera è una potente testimonianza di […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Apr 2025
CineItaliano: Via Castellana Bandiera di Emma Dante

Il club per gli appassionati del cinema italiano presenta nel mese di aprile Via Castellana Bandiera di Emma Dante uscito nel 2013. Un duello femminile, forte e silenzioso, testardo e insolente, in una Sicilia fuori dal tempo, come nel Far West o in una tragedia greca. E’ una domenica di mezza estate, e il vento […]

Leggi di più