L’insegnamento dell’italiano come lingua seconda
Lezione del professor Paolo Balboni. In collaborazione con l’Institut Français e col patrocinio del Ministero dell’Istruzione ceco.Giovedì 5 ottobre, ore 11.45Sala conferenze dell’Institut Français di Praga (Štěpánská 644/35, Praga 1) Info: ifp@ifp.cz
Leggi di piùDemocracy in America
In occasione del Festival Prague Crossroads, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di segnalare lo spettacolo di Romeo Castellucci, “Democracy in America”, ispirato all’omonima opera del filosofo Alexis de Tocqueville.In italiano con sottotitoli in ceco ed inglese. “This performance is not political. This performance is not so much a reflection on politics, as – […]
Leggi di piùMateriali originali audio e video. Didattizzazione per l’insegnamento dell’Italiano LS
Corso di aggiornamento per lettori e docenti di lingua italiana, a cura del professor Paolo Balboni e del dottor Paolo Caon dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Sala conferenze dell’Istituto (Šporkova 14, Praga 1) Info: corsi.iicpraga@esteri.it
Leggi di piùV borůvčí
Podle hry slavné herečky a spisovatelky Isabelly Andreini La Mirtilla (1588), první dochované pastorály z pera ženské autorky. Třetí část dramaturgického cyklu Opus Andreini. Opus Andreini – trilogie o zapomenutých slavných Opus Andreini je třídílný cyklus, kterým GH přibližují českému publiku tvorbu zapomenutého, a přesto pro vývoj evropského divadla zcela zásadního divadelního rodu Andreini. Dvě […]
Leggi di più“La commedia dell’arte”
Personale dell’artista, pittore, scultore e poeta Karel Zlín dedicata all’Italia. L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al 27 ottobre 2017 con i seguenti orari: lunedì – giovedì, ore 10.00-13.00/15.00-17.00; venerdì, ore 10.00-13.00 Ingresso libero Cappella barocca dell’Istituto (Vlašská 34/355, Praga 1) Per motivi tecnici, l´ultimo giorno dell´apertura della mostra del Maestro Karel Zlín – […]
Leggi di piùRequiem in Do minore per coro misto e orchestra di Luigi Cherubini
Il concerto si terrà in occasione dell’apertura del Consolato Onorario d’Italia a Brno.L’orchestra dei Czech Virtuosi e il coro del Tbilisi “Z. Paliashvili” State Opera and Ballet Theatre (Georgia) saranno diretti dal M° Walter Attanasi. Il concerto si terrà con il sostegno finanziario della Regione della Moravia meridionale e della città di Brno e con […]
Leggi di piùRequiem in Do minore per coro misto e orchestra di Luigi Cherubini
L’orchestra dei Czech Virtuosi e il coro del Tbilisi “Z. Paliashvili” State Opera and Ballet Theatre (Georgia) saranno diretti dal M° Walter Attanasi. Collaborazione dell’Ambasciata d’Italia, dell’Istituto Italiano di Cultura Info: www.czechvirtuosi.cz/Koncerty/ 26 settembre, ore 19.30Sala Dvořák del Rudolfinum (Alšovo nábř. 12, Praga 1)
Leggi di piùGiornata europea delle lingue 2017
In occasione della Giornata europea delle lingue l’Istituto Italiano di Cultura ha predisposto il seguente programma: 09.30 – 9.45 benvenuto09.50 – 10.20 gioca con la lingua italiana10.30 – 11.10 la mia prima lezione di lingua italiana Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 19.09.2017 ( corsi.iicpraga@esteri.it ).Anche quest’anno la Giornata si concluderà con uno Speak-dating […]
Leggi di più“THERANOSTICS: ON THE WAY”
Il workshop conclude le attività dell’Azione Europea COST MiMed sullo sviluppo di diagnosi e trattamenti innovativi del tumore della mammella tramite l’uso di microonde e sullo sviluppo di nuovi contrasti con azione terapeutica locale. Organizza il dottor Luca Vannucci, direttore del Laboratorio di Immunoterapia dell’Istituto di Microbiologia – Accademia delle Scienze Ceca, manager per COST […]
Leggi di più“Hyperexpressionism in Prague”
Mostra a cura di David Miliozzi Dal 20 settembre al 13 ottobre 2017, Topičův salon (Národní 9, Praga). Patrocinio dell’Istituto.
Leggi di più