Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerti dell’amicizia italo-ceca

1 concerti amicizia

I concerti dell’amicizia italo-ceca sono più di un semplice scambio musicale: sono un ponte tra mondi, un’occasione per stringere amicizie profonde e sincere. L’entusiasmo dei giovani musicisti e la passione degli organizzatori creano un legame sempre più saldo tra i nostri paesi.

La terza edizione dei Concerti dell’amicizia italo-ceca si aprirà il 5 settembre alle ore 18:00 presso il Municipio di Praga 2 con un concerto dell’eccezionale trombettista barocco italiano Michele Santi, docente presso il Conservatorio di Ferrara che, accompagnato al pianoforte da Marco Arlotti, docente emerito presso il Conservatorio di Bologna, presenterà brani di maestri barocchi e del bel canto. Nella seconda parte  verrà eseguita l’eccezionale opera barocca Opera Bohemica del camino del compositore ceco Karel Jan Loos, eseguita dagli studenti del Liceo e della Scuola di musica della capitale Praga sotto la direzione del prof. Jaroslav Mrázek, accompagnati al pianoforte della prof.ssa Petra Opočenská.

Il 6 settembre alle ore 17.30 nella basilica di Santa Ludmila, a nám. Míru si esibiranno l’organista italiano Marco Arlotti e il trombettista Michele Santi, quindi Anastasiya Paruková del Conservatorio di Praga, classe della prof.ssa E. Bublová, e Monika Šnorbertová dell’Accademia di Alto Perfezionamento musicale di Praga, classe del prof. P. Černý.

Entrata libera

5 settembre ore 18:00

Municipio  della Città Nuova
Karlovo nám. 1, Praga 2

6 settembre ore 17:30

Basilica di Santa Ludmila

nám. Míru