Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Davide Enia: “Così in terra”. Incontro con lo scrittore e presentazione della traduzione ceca del romanzo

davide_enia
davide_enia

davide_enia

La saga multigenerazionale di Davide Enia racconta la storia di una famiglia palermitana, in particolare del suo ramo maschile, nel corso di cinquant’anni. Sullo sfondo della vicenda di Davide, un ragazzo di talento che, come altri uomini della famiglia prima di lui, aspira a diventare un campione di boxe, seguiamo lo sviluppo socio-politico della Sicilia tra il 1942 e il 1992: dalla guerra alle risse per strada, fino alle sparatorie, agli omicidi e agli attentati di mafia.

Si delinea davanti ai nostri occhi l’immagine di una Palermo sporca, violenta, fatta di parole dure ma anche di grandi emozioni, senso dell’onore e della giustizia. E in cui le donne, sebbene sempre sullo sfondo, sono le principali artefici di ogni destino. Il romanzo, che all’uscita ha riscosso grande successo in patria e che nel 2016 è stato premiato in Francia come miglior romanzo straniero, è anche una testimonianza intima sull’adolescenza, il primo amore, le amicizie profonde, i rapporti familiari, le speranze e le delusioni.

Scrittore, regista e attore di opere teatrali e radiofoniche, Davide Enia (1974) ha ottenuto vari premi teatrali e letterari, come il Premio UBU, il Premio E.T.I, il premio Mondello. Così in terra (2012), il suo primo romanzo, è stato tradotto in più di venti lingue.

A dialogare con l’autore saranno Alice Flemrová, autrice della postfazione al libro, e Marina Feltlová, traduttrice.

In italiano con traduzione simultanea in ceco.

Giovedì 4. 5. ore 18:00

Sala conferenze dell’Istituto Šporkova 14

Ingresso libero con registrazione obbligatoria su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-davide-enia-jako-v-nebi-tak-i-na-zemi-cosi-in-terra-622347115977 

  • Organizzato da: IIC Praga