L’evento internazionale, giunto alla XX edizione, prevede l’apertura al pubblico di edifici, siti artistici e altri spazi, compresi quelli privati, che di norma sono completamente o parzialmente inaccessibili. Quest’anno parteciperà anche l’Istituto Italiano di Cultura aprendo le porte della Cappella barocca ai visitatori interessati.
Organizza il Comune di Praga 1 (per l’area di propria competenza).
Patrocinio: Consiglio d´Europa, Associazione dei siti storici della Boemia, Moravia e Slesia (Sdružení historických sídel ČMS)
Info:
www.historickasidla.cz/cs/dny-evropskeho-dedictvi/
www.praha1.cz/cps/kultura.html
9 e 10 settembre 2017, dalle ore 10.00 alle 18.00
Cappella barocca dell´Istituto Italiano di Cultura (Vlašská 34, Praga 1)