Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italian Design Day 2022: COMMON GLASS. Il design del vetro contemporaneo tra Italia e Repubblica Ceca

In occasione della VI edizione dell’Italian Design Day, giornata internazionale del design italiano, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con la CAMIC (Camera di Commercio e dell’Industria Italo-ceca) sono lieti di presentare COMMON GLASS, un progetto dedicato al nuovo linguaggio del vetro contemporaneo che mette in dialogo le realtà più interessanti del settore, in Italia e nella Repubblica Ceca. Alla tavola rotonda prenderanno parte Lucia Massari da Venezia e Lukáš Novák da Praga che racconteranno la loro esperienza di designer emergenti ma che già hanno lasciato un segno importante nel settore, proiettando il meglio della tradizione artigiana italiana e ceca nel prossimo futuro grazie alla loro estetica innovativa e a un approccio sperimentale. Interverrà Stephan Hamel, consulente strategico internazionale con sede a Milano e brand catalyst, che ha contribuito al lancio globale di molte aziende del settore. Parteciperà la manifattura di vetro boemo Rückl con sede a Nižbor fondata nel 1903, che, con i suoi oltre cento anni di storia, spiegherà i motivi del suo impegno nel declinare il glorioso passato in una chiave più contemporanea, anche attraverso inattese collaborazioni con artisti contemporanei internazionali. La conversazione sarà moderata da Annalisa Rosso, co-fondatrice dello studio Mr.Lawrence ed esperta di design del tempo presente e collezionismo privato e delle istituzioni pubbliche.

23 marzo 2022, ore 18.00

Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura, Vlašská 34

In italiano con traduzione simultanea in ceco.

Ingresso libero e nel rispetto delle norme vigenti.

Per partecipare è necessario registrarsi tramite Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-common-glass-274039849567

  • Organizzato da: IIC Praga
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia, CAMIC