A ottanta anni dalla morte del padre del futurismo italiano Filippo Tommaso Marinetti e a cento anni dalla morte di una artista boema dimenticata Růžena Zátková, proponiamo una riflessione sul futurismo fra Italia e Boemia.
Del rapporto fra Marinetti e Zátková attraverso le lettere parleranno Marisa Milella, Storico dell’Arte e Alena Pomajzlová, docente di Storia dell’Arte presso Università di Masaryk a Brno.
Incontro organizzato dallo Studio Lovecchio di Praga con il patrocinio di AIM (Associazione per l’Italia nel Mondo) si terrà in italiano e ceco con la traduzione simultanea.
27 febbraio, alle ore 18:00
Sala proiezioni, IIC, Šporkova 14, 118 00 Praga 1
Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria su Eventbrite