Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mauro Bucci alla IX edizione del Festival internazionale dei film a tematica antropologica (26 – 27 gennaio 2018)

Il Festival è organizzato dal circolo Antropofest e il suo obiettivo è di presentare, sia agli amanti del cinema, sia agli esperti del settore, una rassegna dei film girati da cineasti e antropologi cechi e stranieri. Dall’Italia sarà presente Mauro Bucci, un filmmaker e ricercatore indipendente nel campo dell’antropologia visuale, autore di saggi scientifici sul rapporto tra cinema ed etnografia pubblicati dalla rivista di cinema “Bianco e Nero”, dalla rivista di antropologia “Visual Ethnography”, dalla casa editrice italiana CLUEB e dalla casa editrice americana Suny Press per la collana “Horizons of Cinema”. Mauro Bucci laureato al DAMS (Università di Bologna), ha conseguito un diploma postlaurea presso la Scuola di etnografia visiva dell’ISFCI di Roma.

La sua prima opera come autore cinematografico è “Hotel Splendid” (2016): un film sulla vita di una comunità di migranti provenienti dalle coste africane in attesa di asilo politico in Italia.

L’Antropofest si svolge in collaborazione con l’Associazione Ceca dell’Antropologia Sociale (CASA) e l’Istituto Italiano di Cultura di Praga.

26. 1. alle ore 15.00 – seminario tenuto da Mauro Bucci

Café Kampus, Náprstkova 10, Praga 1

26. 1. alle ore 18.30 – proiezione del documentario “Hotel Splendid” di Mauro Bucci

(Sottotitoli in ceco e in inglese)

Cinema Ponrepo, Bartolomějská 291/11, Praga 1

Programma dell’intero festival:

26. 1. ore 18.00 – 22.30

27. 1. ore 13.00 – 22.00

Ingresso: 26. 1. – 120 CZK, 27. 1. – 180 CZK, ambedue i giorni – 250 CZK

Cinema Ponrepo, Bartolomějská 291/11, Praga 1

Per maggiori informazioni: www.antropofest.cz