L’Istituto Italiano di Cultura di Praga annuncia la V edizione del MittelCinemaFest, Festival centro-europeo del cinema italiano. Oltre alle cinque giornate di proiezioni al Cinema Lucerna di Praga, in calendario dal 30 novembre al 4 dicembre 2017, il Festival farà tappa ad Ostrava (il 7 e l’8 dicembre al cinema Luna) e a Brno (dal 9 all’11 dicembre al cinema Lucerna). Saranno presentati dieci titoli che hanno suscitato l’attenzione del pubblico e della critica internazionale: “Moglie e marito” alla presenza del regista Simone Godano, “Amori che non sanno stare al mondo” di Francesca Comencini, “Fortunata” di Sergio Castellitto, “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese, “Ammore e malavita” alla presenza dei Manetti Bros., “L’equilibrio” di Vincenzo Marra, “Gatta Cenerentola” di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, “Il cratere” con la partecipazione dei registi Silvia Luzi e Luca Bellino, “The Place” di Paolo Genovese e “ll colore nascosto delle cose” di Silvio Soldini. Il 5 dicembre, alle ore 19.45, si terrà il concerto di chiusura con l’esecuzione di brani musicali di Astor Piazzolla diretti dal Maestro Walter Attanasi. I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco ed inglese; i biglietti possono essere acquistati online o alla cassa dei cinema. Organizzano l’Ambasciata d ́Italia a Praga, l’Istituto Italiano di Cultura, l’Istituto Luce Cinecittà – Filmitalia e il Cinema Lucerna di Praga, con il supporto della CAMIC – Camera di Commercio e dell ́Industria Italo-Ceca e in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian Business Center, Progetto Repubblica Ceca, La Pagina, Fondazione Eleutheria, Hotel Alchymist e altri partner.