Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Stefano Massini – Manhattan Project – Divadlo pod Palmovkou

5 massini palmovka

Dopo il successo internazionale della pièce teatrale The Lehman Trilogy, la cui versione a Broadway con la regia Sam Mendes ha vinto il prestigioso Tony Award 2022 (cinque premi su otto nomination, tra cui miglior testo, miglior regia e miglior attore dell’anno), Stefano Massini torna con un altro epico affresco teatrale.

È il 1938: Leó Szilárd e altri scienziati ebrei ungheresi fuggono dall’Europa nazista. Consapevoli che Hitler potrebbe essere vicino alla costruzione dell’arma definitiva in grado di distruggere il mondo intero, si uniscono in esilio e cercano di vincere la corsa contro il tempo. In un laboratorio di New York nasce un team guidato dal geniale fisico Robert Oppenheimer, consapevole di tutte le cause e di tutte le conseguenze. La nuova bomba potrebbe porre fine a una guerra di lunga durata, ma allo stesso tempo uccidere centinaia di migliaia di persone. Come fare i conti con una responsabilità così grande? Chi erano e come hanno deciso le persone che hanno costruito l’arma più distruttiva della storia?

Questo dramma di pericolosa attualità su uno dei capitoli più controversi della storia moderna descrive non solo la nascita del Progetto Manhattan, ma soprattutto il dilemma interiore di quanti vi presero parte.

regia: Michal Lang

In collaborazione con il Teatro Pod Palmovkou, l’IIC mette in palio 10 biglietti per gli spettacoli dell’8 e 23 ottobre, riservati ai primi 10 interessati che risponderanno a questa domanda:

Chi ha tradotto in ceco l’opera teatrale Manhattan Project di Stefano Massini?

Si prega di inviare la risposta a iicpraga@esteri.it, nell’oggetto: Stefano Massini

Maggiori informazioni