In occasione delle celebrazioni dell’VIII centenario del Cantico delle Creature e, nel 2026, della morte di san Francesco d’Assisi, l’IIC di Praga inaugura il progetto multidisciplinare “Sui sentieri di Francesco”, ideato per approfondire la figura del santo attraverso le molteplici rappresentazioni che ne sono state date nel cinema, nell’arte, nel teatro, nella letteratura, approfondendo allo stesso tempo i legami storici e culturali con le terre ceche.
il 15 ottobre nell´ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – SLIM, dal tema “Italofonia: lingua oltre i confini”, si terra la conferenza dedicata al “Cantico delle Creature e sua fortuna nelle terre boeme, tra vicende storiche e interpretazione linguistica” per presentare un affresco sulle molteplici vicende, storiche, culturali e linguistiche che hanno interessato il componimento francescano, dalla sua prima diffusione alle più recenti traduzioni contemporanee. A parlarne, muovendo da diverse e complementari angolazioni disciplinari, saranno Padre Regalat Beneš, francescano, co-fondatore dell’Istituto di Studi Francescani e docente di Teologia a Olomouc, il prof. Petr Hlavacek, storico e studioso del francescanesimo e della sua diffusione nelle terre boeme, e il prof. Alessandro Venturini, docente di lingua e letteratura italiana presso il liceo bilingue di Praga.
In italiano con traduzione simultanea
15 ottobre, alle 18:30
IIC, Sala proiezioni
Šporkova 14
Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria su Eventbrite.