The double concertos Orchestra Sinfonica della Magna Grecia: Concerto di gala dell’Epifania
Fondata nel 1993, l’ORCHESTRA SINFONICA DELLA MAGNA GRECIA ha conosciuto negli anni un’enorme crescita artistica, diventando un polo di attrazione non solo per i musicisti del centro e sud Italia. Qualità e impegno rigoroso le hanno infatti consentito di affermarsi come realtà importante nel panorama musicale italiano, anche grazie alla collaborazione con direttori di orchestra […]
Leggi di piùLa botte di Diogene. Un percorso tra scienza e arte
Il terzo appuntamento del ciclo di conferenze “La botte di Diogene. Un percorso tra scienza e arte” avrà per titolo “In Egitto risorge il sole: templi perduti e nuove scoperte”. Il Dott. Massimiliano Nuzzolo è ricercatore presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, dopo aver lavorato presso l’Istituto ceco di Egittologia dell’Università Carolina […]
Leggi di piùPeppe Voltarelli – concerto
Peppe Voltarelli torna in Repubblica Ceca per presentare il suo nuovo album “La grande corsa verso Lupionopolis”, registrato lo scorso inverno a New York. Il mini tour in Repubblica Ceca è diventato ormai una consuetudine per il cantautore calabrese, che si è esibito a Praga per la prima volta nel 2004. Da allora Voltarelli è […]
Leggi di piùAlla ricerca del Quinto Quartiere. Omaggio ad A. M. Ripellino
Passeggiata in compagnia del poeta Vít Janota Quinto Quartiere è l’antica denominazione di Josefov, ovvero della Città Ebraica di Praga, e il nome stesso è nella sua sostanza una contradictio in adjecto, un qualcosa privo di un senso intrinseco, quasi un’eccedenza. Forse per tale ragione fu inevitabile che questa parte di Praga scomparisse senza essere […]
Leggi di piùCollegium 1704: C. Monteverdi – Vespro della beata Vergine
Nell’epoca di massimo splendore della città di Venezia, il principale luogo di culto della Serenissima – la Basilica di San Marco – fa da cornice a un’opera che rappresenta una sintesi di quanto di meglio e più sofisticato la storia della musica abbia mai prodotto. Allo stesso tempo, il Vespro della Beata Vergine è un’opera […]
Leggi di piùUniversiadi della lingua italiana a Praga
Concludiamo la XXIII Settimana della Lingua italiana nel mondo con il lancio di un’altra iniziativa importante legata alla nostra lingua! Il 1° e il 2 febbraio 2024 si terranno a Praga le Universiadi della lingua italiana, una gara tra studenti di lingua italiana di qualsiasi facoltà o ateneo, che si cimenteranno sul tema della sostenibilità! […]
Leggi di piùIntermezzo praghese
Concerto organizzato in occasione del centenario della pubblicazione del volume “Fogli Italiani” dello scrittore ceco Karel Čapek. Il concerto è parte di un progetto più ampio, promosso e organizzato da Italia Arte Fest s.r.o. in collaborazione con Umbria Music Fest International, che comprende anche una mostra curata dal Memoriale Karel Čapek. Per l’occasione il programma […]
Leggi di più27a edizione del festival internazionale del documentario Ji.hlava
Siamo lieti di collaborare anche quest’anno con il Festival internazionale del documentario di Jihlava, il più grande del settore nell’Europa centrale ed orientale. Anche quest’anno è prevista la partecipazione italiana nelle varie sezioni dell’edizione, il cui tema principale sarà la donna. Come annunciano gli organizzatori, “temi come la fisicità e la sessualità delle donne, l’invecchiamento, […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo – XXIII edizione
La XXIII edizione (16-22 ottobre 2023) della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo avrà come tema “L’italiano e la sostenibilità”, con l’obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità portata avanti da un Paese all’avanguardia sulle tematiche ambientali. La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata […]
Leggi di piùDesignblok & Diploma Selection
La 25ª edizione del Designblok, festival internazionale di design, il cui tema di quest´anno è il “viaggio”, si svolgerà dal 4 all’8 ottobre 2023 presso il Palazzo delle Fiere della Galleria Nazionale di Praga, il Museo delle Arti Decorative di Praga, la Sala della pallacorda e il Giardino Reale del Castello di Praga e in […]
Leggi di più