Adolfo Corrado
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di annunciare il concerto del cantante italiano Adolfo Corrado (*1994) che si terrà nella sala grande del Municipio della Città Nuova di Praga. Adolfo Corrado è stato il primo basso vincitore assoluto del famoso concorso BBC Cardiff Singer of the World. Nato a Scorrano, diplomatosi al Conservatorio […]
Leggi di piùRapito di Marco Bellocchio nelle sale ceche dal 18 aprile
Il distributore Aerofilms porterà presto nelle sale cinematografiche ceche l’ultimo film di Marco Bellocchio: Rapito. Uno dei grandi registi del cinema italiano contemporaneo ha realizzato questa pellicola basata su di una storia vera che fece scalpore in tutto il mondo. L’opera si è aggiudicata numerosi premi, tra cui il il Globo d´Oro 2023 per il […]
Leggi di piùCONCORSO “BOOKTUBERPRIZE” 2024
Il Ministero della Cultura (MiC) – Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per Diplomazia pubblica e culturale – nell’ambito […]
Leggi di piùPREMI NAZIONALI PER LA TRADUZIONE 2024
MINISTERO DELLA CULTURA: PREMI NAZIONALI PER LA TRADUZIONE 2024. Ogni anno il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale biblioteche e diritto d’autore, conferisce i Premi Nazionali per la Traduzione a traduttori ed editori, italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera nel nostro Paese. I Premi […]
Leggi di piùCONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ E OPERATORI CULTURALI
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di partenariati strategici, progetti culturali e scientifici fra istituzioni straniere e italiane nel […]
Leggi di piùMax Gazzè – Concerto
Arriva finalmente a Praga il concerto di Max Gazzè che per l’occasione presenterà al pubblico del Teatro Palác Akropolis anche il suo atteso nuovo album. All’età di 6 anni Gazzè ha iniziato a suonare il pianoforte, strumento che durante l’adolescenza ha sostituito con la chitarra, ma si è infine affermato come cantante e bassista. Oggi […]
Leggi di piùXXVI Edizione del “One World International Human Rights Film Festival ”
Il 20 marzo prende il via la XXVI edizione del “One World”, il festival internazionale del film documentario interamente dedicato ai diritti umani, che anche quest’anno vedrà la partecipazione di film di registi italiani, prodotti o coprodotti dall’Italia, grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura. Oltre alle tradizionali sezioni a concorso, sono state introdotte 7 […]
Leggi di piùIl brodo di Gozzi
Con Il brodo di Gozzi, la compagnia Geisslers Hofcomoedianten si congeda dalla primissima messa in scena del suo repertorio, L’amore delle tre melarance. Sarà ora la fiaba comica LK3P 2: L’uccellino bel verde, che de L’amore delle tre melarance è la continuazione ideale, a offrire regolarmente sul palco del Teatro VILA Štvanice quella dose di […]
Leggi di piùHändel a Roma, Rinaldo Alessandrini
Il concerto che si terrà il 21 febbraio a palazzo Pálffy è il risultato di una masterclass rivolta a musicisti e cantanti professionisti, nonché a studenti di canto, strumento e direzione d’orchestra delle Accademie musicali e dei Conservatori cechi. A condurla il Maestro Rinaldo Alessandrini, clavicembalista e direttore d’orchestra di fama internazionale, fondatore del gruppo […]
Leggi di piùVini da leggere – corso di conversazione
Corso di conversazione sulla letteratura italiana con degustazione di vini e aperitivo. “Vini da Leggere” è un corso unico che unisce la bellezza della letteratura all’eleganza dei vini italiani. Attraverso dodici lezioni esploreremo le opere di autrici e autori italiani in abbinamento con un vino e un piccolo aperitivo per un’esperienza sensoriale e intellettuale unica […]
Leggi di più