Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
1 Aprile 2025
CONTRIBUTI A ENTI E ASSOCIAZIONI PER CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO RIVOLTI A DOCENTI DI LINGUA ITALIANA NELLE SCUOLE LOCALI

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale incentiva la promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni scolastiche straniere attraverso l’erogazione di corsi di formazione e aggiornamento rivolti a docenti locali di lingua italiana non universitari. I contributi di cui sopra vengono concessi a scuole straniere e paritarie, enti gestori/promotori, associazioni di […]

Leggi di più
Articoli
1 Aprile 2025
CONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ E OPERATORI CULTURALI

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di partenariati strategici, progetti culturali e scientifici fra istituzioni straniere e italiane nel […]

Leggi di più
Articoli
27 Marzo 2025
Corso di ceco

Il corso di ceco, in programma dal 7 aprile 2025, è composto da 8 lezioni che si svolgeranno i lunedì dalle 17 alle 19. Per ulteriori informazioni, i prezzi e le modalità di pagamento scrivi a info@parlo-italiano.cz.

Leggi di più
Articoli
21 Marzo 2025
L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d’Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo

Gasdia: “Siamo alla ricerca di nuovi e giovani talenti. Tutti gli artisti possono scriverci e sostenere un’audizione privata in ogni momento dell’anno” All’Istituto Italiano di Cultura di Praga, il più antico del mondo, anche l’Ambasciatore Marsili Una serata da tutto esaurito. Quasi 150 persone, mercoledì sera, hanno affollato la Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Articoli
19 Marzo 2025
Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

17 marzo, 2025. L’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Praga per festeggiare il restauro appena concluso del proprio pianoforte Petrof, sottoposto a un lavoro di revisione della meccanica, ha organizzato lo scorso venerdì 14 marzo un concerto straordinario, affidando l’inaugurazione dello strumento “rinnovato” a un pianista d’eccezione: Michele Campanella. “Abbiamo voluto affidare al Maestro Campanella, […]

Leggi di più
Articoli
13 Marzo 2025
Giornata internazionale della donna 2025

All’IIC di Praga la proiezione di “C’è ancora domani” e lo spettacolo “Sola, perduta, abbandonata” con Maria Grazia Calandrone e UmbriaEnsemble 12 marzo 2025. In occasione della Giornata internazionale della donna 2025 e dell’80° anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Praga, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e con il […]

Leggi di più
Articoli
10 Marzo 2025
OPEN CALL PER RESIDENZA D’ARTISTA | METAMORFOSI

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea, promuove tramite Open call una Residenza d´artista a Praga per la realizzazione di un progetto di arti visive: „Metamorfosi“ intende stimolare una riflessione sulle trasformazioni delle pratiche artistiche e dei contesti culturali in cui le medesime trovano origine e sviluppo. Il […]

Leggi di più
Articoli
10 Marzo 2025
CONCORSO “BOOKTUBERPRIZE” 2025

Il Ministero della Cultura (MiC) – Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per Diplomazia pubblica e culturale – nell’ambito […]

Leggi di più
Eventi
9 Marzo 2025
Luigi Diberti E.T. – L’incredibile storia di Elio Trenta

In occasione della Giornata della Ricerca, l’IIC presenta lo spettacolo teatrale “E.T. – L’incredibile storia di Elio Trenta”, con Luigi Diberti. Scritto dallo stesso Diberti e dallo sceneggiatore Gianmario Pagano e diretto da Francesco Frangipane, “E.T.”- racconta la la vicenda di Elio Trenta, un giovane sognatore, curioso e visionario nato a Città della Pieve nel […]

Leggi di più