Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 25 Set 2025
Et Cetera | Dialoghi – Scienza e fede. Incontro con Fra’ Alessandro de Franciscis

Il 25 settembre si terrà il 6° appuntamento di “Et Cetera | Dialoghi”, la rassegna di interviste pubbliche a cura della Fondazione Eleutheria. L’appuntamento, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, avrà come ospite Fra’ Alessandro de Franciscis, medico con formazione in epidemiologia ad Harvard, già parlamentare italiano e figura di rilievo nel Sovrano Militare […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Set 2025
Luigi De Donato – Collegium 1704 Il Polifemo

Un solo occhio e tre dita: il ciclope Polifemo, narrato dalle leggende dell’antica Grecia, è diventato protagonista di molti racconti mitologici, nonché delle loro versioni musicali composte da autori barocchi. Figlio di Poseidone e gigante dalla forza insuperabile, questo personaggio compare in numerosi miti, i più noti dei quali narrano i suoi scontri con Ulisse,durante […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Set 2025Mer 24 Set 2025
Compagnia Zappalà Danza – Performative speech: studio sul Fauno

Approda a Praga, in Istituto, una nuova affascinante creazione di Roberto Zappalà, direttore artistico e coreografo della Compagna Zappalà Danza e fondatore di “Scenario Pubblico”, Centro di rilevante interesse nazionale per la danza. Come momento di ricerca,  “Performative Speech: studio sul fauno” ha anticipato un più ampio disegno creativo che ha accostato l’Après-midi d’un faune […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Set 2025
Simone Sandroni – Let there be the light

Let there be the light è uno spettacolo del coreografo Simone Sandroni, messo in scena in collaborazione con artisti locali e già presentato in anteprima lo scorso giugno al Festival Tanec Praha. Quella del 22 settembre è la prima replica dello spettacolo in cartellone al Teatro Ponec. Cosa esiste prima che nasca la luce, prima […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Set 2025
Giacomo Casanova (Apologia) – Genio Poliedrico di Paolo Sabbatini e Sandro Pazzi

Presentazione del libro d’arte “Giacomo Casanova (Apologia) – Genio Poliedrico”, a cura di Paolo Sabbatini e Sandro Pazzi edito da Grafiche Fioroni. Il libro, edito da Grafiche Fiorni,  è stato realizzato in occasione del tricentenario della nascita del celebre autore veneziano; in esso sono raccolte opere d’arte e incisioni di artisti italiani e stranieri, testi […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Set 2025Dom 21 Set 2025
La gestione teatrale delle opere italiane nel Sei e Settecento

Il 20 e il 21 settembre 2025 l’Istituto di Storia dell’Arte dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca, nell’ambito del programma Strategia AV21 e con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con il Centro di Cultura Barocca di Český Krumlov, l’ensemble Hof-Musici e la Comunità Mozartiana della Repubblica Ceca, organizza la conferenza […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Set 2025
Notte della letteratura

Anche quest’anno l’ICC parteciperà alla “Notte della letteratura” proponendo il romanzo La portalettere, di Francesca Giannone. A leggere alcuni stralci del libro,tradotto in ceco da Pavla Přívozníková e Olga Čaplyginová e pubblicato dalla casa editrice Metafora, sarà l’attrice Elizaveta Maximová. La Notte della letteratura è organizzata dai Centri Cechi in collaborazione con il cluster EUNIC […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Set 2025Gio 18 Set 2025
ROMA Gabriele Basilico

Siamo lieti di annunciare che, dopo la tappa di Praga, grazie alla collaborazione con la Galleria Morava, la mostra “Gabriele Basilico. Roma” sarà esposta anche a Brno, nella sede del Palazzo del Governatore…. . Il percorso si snoda attraverso 60 fotografie, secondo un ordine sostanzialmente cronologico che ripercorre le principali ricerche fotografiche su Roma da […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Set 2025Sab 06 Set 2025
Concerti dell’amicizia italo-ceca

I concerti dell’amicizia italo-ceca sono più di un semplice scambio musicale: sono un ponte tra mondi, un’occasione per stringere amicizie profonde e sincere. L’entusiasmo dei giovani musicisti e la passione degli organizzatori creano un legame sempre più saldo tra i nostri paesi. La terza edizione dei Concerti dell’amicizia italo-ceca si aprirà il 5 settembre alle […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Set 2025Mer 03 Set 2025
SERATA SPELLBOUND

SPECIALE DANZA – Spellbound 3 settembre, alle 18.30   Un evento imperdibile con la magia della danza, alla luce del tramonto, in uno scenario unico: il giardino dell’Istituto. Tre brevi pièce, diverse per ispirazione e tema, accomunate dall’inconfondibile stile coreografico di Mauro Astolfi, fondatore e guida, insieme a Valentina Marini, della compagnia Spellbound. Con “Serata […]

Leggi di più