Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 04 Nov 2019Lun 04 Nov 2019
Il lato oscuro della letteratura italiana

Incontro con Simona Cigliana e Mauro Ruggiero, autori dei saggi “Due secoli di fantasmi” (Edizioni Mediterranee, 2018) e “Le muse ermetiche. Esoterismo e occultismo nella letteratura italiana tra Fin de siècle e Avanguardia” (Jouvence editore, 2019). Nel corso della conferenza, che si terrà in lingua italiana, verrà approfondito il rapporto tra l’esoterismo occidentale e la […]

Leggi di più
Concluso Dom 27 Ott 2019Dom 27 Ott 2019
XVII edizione del festival internazionale di musica “Malostranské komorní slavnosti“ (Le Festività cameristiche di Malá Strana) Floraleda Sacchi, arpa

L’Italia sarà rappresentata al festival dall’arpista e compositrice Floraleda Sacchi che eseguirà musiche di Thomas, Hasselmans, Piazzola, Montero, Louie, Glass, Frahm e una propria composizione. Floraleda Sacchi, nata a Como, ha compiuto gli studi musicali in Italia, Stati Uniti e Canada. Suona l’arpa a pedali (acustica ed elettrica), le arpe storiche a pedali e alcune […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2019Gio 24 Ott 2019
“ll romanzo di Andrea”. In ricordo di Andrea Pazienza

Il giornalista e saggista Luigi Di Fonzo, autore del volume “Andrea Pazienza, il mio nome è Pentothal”, pubblicato nel 2016 dalla Ianieri Edizioni, approfondirà le influenze artistiche, letterarie e pubblicitarie che il grande artista italiano, allora ventenne, modellò nella sua prima opera “ufficiale”. La relazione di Di Fonzo prevede la proiezione delle tavole più significative […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2019Mar 29 Ott 2019
Festival internazionale dei documentari Jihlava

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga collabora all’edizione 2019 del Festival internazionale dei documentari Jihlava https://www.ji-hlava.com il più grande festival del settore nell’Europa centrale ed orientale, in programma dal 24 al 29 ottobre.    Particolarmente nutrita la presenza italiana:   FILM ITALIANI La notte salva – Zachráněná noc – Boccassini Giuseppe – Italy, Germany, 2019 […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2019Mer 23 Ott 2019
Inaugurazione collezione fumetti Bonelli

Presentazione della collezione di fumetti donata alla Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura dalla Sergio Bonelli Editore. Dal 2019, il catalogo della biblioteca accoglie una nuova sezione dedicata ai fumetti italiani, a cui la famiglia Bonelli ha contribuito con la donazione di vari titoli, inclusa la collana completa di tutti gli albi e le edizioni speciali […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Ott 2019Sab 19 Ott 2019
Cerimonia commemorativa al Cimitero Militare Italiano di Milovice

L’Ambasciatore d’Italia Francesco Saverio Nisio ha l’onore di invitare la S.V. alla cerimonia commemorativa che si terrà al Cimitero Militare Italiano di Milovice,  luogo di sepoltura dei Soldati Italiani e dei Soldati di altre nazionalità deceduti durante le guerre mondiali nel territorio della Repubblica Ceca il 19 ottobre 2019 alle ore10:00  

Leggi di più
Concluso Sab 19 Ott 2019Sab 19 Ott 2019
Diploma Selection al Designblok 2019

Designblok – Prague International Design Festival presenterà per la sesta volta i finalisti della competizione “Diploma Selection”, organizzata in collaborazione con il cluster EUNIC della Repubblica Ceca. Come nelle precedenti edizioni, sono stati selezionati trenta progetti complessivi provenienti da quattordici università europee: quindici giovani designer presenteranno nell´Openstudio del Designblok, all´interno della mostra collettiva, le proprie […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Ott 2019Dom 13 Ott 2019
F@MU 2019 – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@MU), tagliando il traguardo come primo luogo della cultura italiana all’estero a partecipare all’iniziativa (1° edizione nel 2013). Accogliendo il tema di F@MU 2019, “C’era una volta nel Museo”, l’Istituto presenterà il proprio bagaglio di secoli che narrano di una storia […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Ott 2019Mar 08 Ott 2019
Collegium Vocale 1704 | Historia di Jephte

Il concerto dell’ensemble e orchestra Collegium Vocale 1704 & Collegium 1704 sarà introdotto alle ore 18.30 da un’ouverture diretta dal M° Václav Luks. Seguirà, dalle ore 19.30, il programma principale della serata: G. Frescobaldi – Canzona quinta detta “La Tromboncina” G. Carissimi – Missa a tre cori “L’homme armé” G. Frescobaldi – Canzona prima per […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Ott 2019Ven 04 Ott 2019
Concerto cameristico “Un incontro romantico con Mozart”

I Maestri Raffaele Mallozzi (viola) e Ruggiero Stregola (violino), solisti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, eseguiranno due opere di W. A. Mozart: il Duo per violino e viola in Si bemolle maggiore KV 424 e il Duo in Sol maggiore KV 423. I concerti sono organizzati dall’associazione “TOGHETER IN ART” in collaborazione […]

Leggi di più