Fellini 100, 1920-2020
Nell’ambito del MittelCinemaFest 2019, l’Orchestra da Camera Praghese PKO diretta dal Maestro Walter Attanasi eseguirà musiche di Nino Rota, Nicola Piovani e Luis Bakalov tratte dalle colonne sonore dei più celebri film di Federico Fellini. Arrangiamento musicale originale di Vincenzo Romano. Il concerto apre ufficialmente in Repubblica Ceca le celebrazioni per il centenario della nascita […]
Leggi di piùClaudio Monteverdi – Selva morale e spirituale | selezione
Il concerto, nell’esecuzione dell’ensemble e orchestra Collegium Vocale 1704 & Collegium 1704, sarà introdotto alle ore 18.30 dal direttore Maestro Václav Luks. Seguirà l’esecuzione di una selezione di brani dalla raccolta di composizioni sacre scritte nel 1641 da Claudio Monteverdi, intitolata “Selva morale e spirituale”. Si tratta di composizioni elaborate nel corso di 27 anni […]
Leggi di piùXVII edizione del Festival centro-europeo del cinema italiano contemporaneo – MittelCinemaFest 2019
Oltre alle sette giornate di proiezioni al Cinema Lucerna di Praga, in calendario dal 28 novembre al4 dicembre, il festival farà tappa anche al cinema Luna di Ostrava dal 5 all’8 dicembre e al cinema Art di Brno l´8 e il 9 dicembre. I biglietti potranno essere acquistati online o alla cassa dei cinema. Organizzano […]
Leggi di piùXVIII edizione del festival internazionale musicale “Tóny nad městy“
L’Orchestra filarmonica da camera di Pardubice e la cantante Edita Randová (mezzosoprano), sotto la direzione di Alessandro Calcagnile, eseguiranno musiche di Gioachino Rossini, Eduardo di Capua, Ernesto de Curtis, Ottorino Respighi, Vincenzo d’Annibale, Teodoro Cottrau, Luigi Denza e Felix Mendelssohn-Bartholdy. Collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura. Biglietti: www.smsticket.cz/vstupenky/18458-18-rocnik-mezinarodni-hudebni-festival-tony-nad-mesty , www.tonynadmesty.cz Prezzo: 590,- CZK, 390,- CZK, 290,- […]
Leggi di piùConcerto del soprano sudafricano Pretty Yende e del pianista italiano Michele D’Elia
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare il recital della soprano sudafricana Pretty Yende, in programma mercoledì 20 novembre, alle ore 19.30, nella Sala Smetana dell’Obecní dům, con accompagnamento al pianoforte del Maestro Michele D’Elia. Pretty Yende ha studiato canto lirico a Città del Capo e ha proseguito gli studi all’Accademia della Scala. Nel […]
Leggi di piùConcerto di Beatrice Rana al Festival pianistico Rudolf Firkušný
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di annunciare la prima esibizione in Repubblica Ceca della giovane pianista italiana Beatrice Rana, in programma domenica 17 novembre, alle ore 19.30, nella Sala Dvořák del Rudolfinum, nell’ambito del Festival pianistico Rudolf Firkušný. La pianista eseguirà composizioni di Fryderyk Chopin, Isaac Albéniz e Igor Stravinskij. Beatrice Rana […]
Leggi di piùI numeri di Leonardo: un viaggio nel passato della matematica, dell’astronomia e dell’arte
Leonardo da Vinci è il simbolo del Rinascimento, uno straordinario inventore, ricercatore e artista. La sua cultura abbraccia campi diversissimi e include la matematica e le sue applicazioni. Leonardo, infatti, riconosce l’importanza dei numeri per la conoscenza della natura e la sua interazione con la matematica è dinamica e spesso divertente. Un breve viaggio alla […]
Leggi di piùArsilda Esecuzione concertistica dell’opera “Arsilda, regina del Ponto” di Antonio Vivaldi
La prima messa in scena nella storia moderna dell’opera di Vivaldi “Arsilda, regina del Ponto”, è stata realizzata nel 2017 dal Collegium 1704 con la regia di David Radok, e a più di tre secoli dalla sua prima rappresentazione a Venezia, ha suscitato una straordinaria attenzione sulle scene di Versailles, Lille, Caen, Lussemburgo e Bratislava. […]
Leggi di piùXVII edizione del festival “Malostranské komorní slavnosti“ (Festività cameristiche di Malá Strana) – Il clarinettista italiano Claudio Mansutti in concerto con l’orchestra da camera Martinů Strings Prague
Il clarinettista Claudio Mansutti, insieme all’orchestra da camera Martinů Strings Prague diretta da Jaroslav Šonský, eseguirà il Concerto per clarinetto e orchestra d’archi di Gerald Finzi (1901 – 1956), compositore inglese, di origine italo-tedesca. Sono in programma inoltre La serenata per archi HB 2016 di Bohuslav Martinů e la Grande sinfonie “La Paix” in do […]
Leggi di piùXVIII edizione del festival internazionale musicale “Tóny nad městy” (Suoni sopra le città)
Concerto di Michela De Amicis e Sacha De Ritis L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di annunciare il concerto della pianista Michela De Amicis e del flautista Sacha De Ritis, in programma sabato 9 novembre alle ore 15.00 nella sala Atrium nel quartiere di Žižkov, nell’ambito del festival “Tóny nad městy” (Suoni sopra […]
Leggi di più