“Praga 1968”
In occasione del cinquantesimo anniversario della “Primavera di Praga”, grazie ad una collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura, il Consiglio Regionale del Friuli-Venezia Giulia e il CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo (PN), apre al pubblico nella Cappella barocca dell’Istituto la mostra Praga 1968 che presenta gli avvenimenti […]
Leggi di piùMostra “Praga 1968”
In occasione del cinquantesimo anniversario della “Primavera di Praga”, la Cappella Barocca dell’Istituto ospiterà una mostra fotografica di oltre 100 scatti realizzati dal fotografo ceco Pavel Sticha, dallo svedese Sune Jonsson e dagli italiani Carlo Leidi e Alfonso Modonesi i cui lavori sono conservati negli archivi del “Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia” di […]
Leggi di piùHave you met Italian scientists in Czechia?
In occasione della “Giornata Italiana della Ricerca“, il prossimo 17 aprile, a partire dalle ore 16.00, l´Ambasciata d´Italia a Praga e il Centro di ricerche cliniche dell’Ospedale Universitario Sant´ Anna di Brno (FNUSA-ICRC) hanno il piacere di presentare le attività del Centro di Medicina Traslazionale presso il FNUSA-ICRC (C/O Biology Park, Studentska 812/6 – Brno). […]
Leggi di piùRemembering 1918
Ciclo di proiezioni in occasione delle commemorazioni dell’anno 1918, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e dai Centri Cechi, in collaborazione col cluster EUNIC – European Union National Institutes for Culture della Repubblica Ceca. Lunedì 9 Aprile al termine della proiezione del film in lingua originale con sottotitoli in inglese Torneranno i prati del regista Ermanno […]
Leggi di piùGiornate della cultura italiana a Slaný 2018
Giornate della cultura italiana a Slaný 2018 Info: http://www.meuslany.cz/vismo/dokumenty2.asp?id_org=14936&id=62350&n=slany%2Dpredstavi%2Ditalskou%2Dkulturu&p1=34731 Se non indicato diversamente, gli eventi sono ad ingresso gratuito. Collaborazione dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga.
Leggi di piùFestival di Pasqua dedicato alla Musica Sacra (25. 3. – 8. 4. 2018) Concerto Flos Filius nell’esecuzione dell’ensemble italiano ”Mala Punica”
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di annunciare il concerto Flos Filius nell’esecuzione dell’ensemble “Mala Punica” in programma al Festival di Pasqua di Musica Sacra giovedì 5 aprile 2018 alle ore 20.00 nella Basilica dell’Assunzione della Vergine Maria a Brno. Risuoneranno composizioni della Messa di Matteo da Perugia e Antonio Zacara da Teramo, […]
Leggi di piùLezione degli architetti Carlo Cappai e Maria Alessandra Segantini
C + S ARCHITECTS
Leggi di piùGiornate del cinema Europeo
Dal 5 al 22 aprile, in occasione della 25a edizione del Festival “Giornate del cinema Europeo”, verranno presentati 50 film provenienti da tutta Europa. Il cinema italiano sarà rappresentato da sette pellicole: 05. 04. | 18.00 | Nico, 1988 – di Susanna Nicchiarelli | Cinema Světozor06. 04. | 20.30 | A Ciambra – di Jonas […]
Leggi di piùAnna Zeligowski – La vita nelle immagini
In mostra le illustrazioni, attraverso varie tematiche, dell´artista e medico italiano Anna Zeligowski. L’autrice ha partecipato a varie mostre sia in Europa che oltreoceano e i suoi disegni sono stati scelti anche per varie pubblicazioni librarie. L’artista presenterà personalmente la sua opera in occasione dell´inaugurazione della mostra in calendario il giorno 5 aprile, alle ore […]
Leggi di piùErwin Schrott & Golda Schultz, Janáček Philharmonic Ostrava, conductor – Claudio Vandelli
The renowned Uruguayan baritone Erwin Schrott alongside a new opera star, South African soprano Golda Schultz in operatic arias and duets by W. A. Mozart, G. Verdi, G. Puccini, A. Boito and Ch. GounodErwin Schrott is one of the most sought-after and most charismatic singers. The gained his renown as a world-class Mozart singer, fascinating […]
Leggi di più