Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FARE CINEMA: DUSE, THE GREATEST Sonia Bergamasco

2 Fare cinema 9 luglio

In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana, l´Istituto italiano di cultura di Praga vi invita a trascorrere due serate con il cinema italiano all´aperto nel proprio cortile!

9 luglio alle ore 19:00, Duse, the greatest di Sonia Bergamasco in italiano con i sottotitoli in inglese

Come può una donna di cui rimangono unicamente un film muto e qualche foto e ritratto, essere ancora così influente? La Divina oltre il mito.

A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, Sonia Bergamasco ci accompagna in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando Lee Strasberg, fondatore dell’Actors Studio, e generazioni di attori.

Note di regia: “Con questo film, come una detective, mi sono messa sulle tracce di Eleonora Duse, un’attrice leggendaria che ha illuminato la strada alle generazioni successive con l’energia dirompente del suo corpo di scena. Al centro di quest’indagine è il corpo dell’attrice, il suo labirinto. E seguendo il percorso di Eleonora Duse, artista simbolo, e grande “assente” (in video, di lei ci resta solo un film muto) Duse, The Greatest vuole fare luce sul mestiere dell’attrice oggi: che cos’è diventato, qual è il suo spazio nell’immaginario collettivo contemporaneo.”

in italiano con i sottotitoli in inglese
98 min
2025

9 luglio alle ore 19:00

Cortile dell´IIC, Šporkova 14

(nel caso di maltempo negli spazi interni)

Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria su Eventbrite.

Giunta all’ottava edizione, Fare Cinema  è organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Rete delle Ambasciate, dei Consolati e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’ANICA, l’Agenzia ICE, l’Istituto Luce-Cinecittà, le Italian Film Commission e l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.