Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il racconto fantastico in Italia

fantasy

Una conferenza sul Fantastico nella letteratura italiana con Dario Tonani, scrittore e giornalista, e Caterina Mortillaro, professoressa e scrittrice, che daranno vita ad un dialogo sul tema, con un particolare focus sulla produzione degli ultimi 50 anni. Un percorso critico e narrativo che prima di giungere ai temi di maggiore attualità, quali il digitale, la distopia, la biogenetica e la commistione di generi, attraverserà i molteplici piani rappresentativi della letteratura italiana, dalla lezione di Dante, Tasso e Ariosto, fino alle architetture fantastiche di Calvino, Buzzati e Morselli. Un incontro incentrato su di un genere letterario che col passare degli anni ha acquisito una propria autorevolezza, anche grazie alle iniziative editoriali promosse a partire dagli anni 1950/1960 dalla collana Urania di Mondadori e dall’editore Marino Solfanelli.

In italiano con traduzione in ceco.

8 aprile ore 18:00

Sala proiezioni, IIC, Šporkova 14, 118 00 Praga 1

La partecipazione è gratuita previa registrazione obbligatoria su Eventbrite.