Nell’ambito della rassegna Italia all’Opera l’Istituto italiano di cultura presenta Sola, perduta, abbandonata, spettacolo di musica e parola che rimanda fin dal titolo all’opera di Giacomo Puccini e alla famosa aria della sua Manon Lescaut. Un omaggio da non perdere al compositore lucchese, in occasione del centenario dalla morte, da poco trascorso.
Il testo è scritto e recitato da Maria Grazia Calandrone, poetessa e scrittrice, finalista al Premio Strega 2023. Ci racconta Giacomo Puccini da una prospettiva privata e familiare, attraverso la voce di Doria, giovanissima cameriera entrata in casa del musicista alla morte del proprio padre e morta suicida a vent’anni dopo essere stata travolta da uno scandalo.
UmbriaEnsemble, che ha ideato il progetto e commissionato il testo, è definito dalla critica la punta di diamante dell’attuale produzione cameristica italiana. Il suo approccio di repertorio è caratterizzato da vitale dinamismo aperto al confronto e alla sinergia anche con le altre Arti. I membri sono attivi come solisti e come cameristi, come prime parti di importanti orchestre. Come ensemble sono regolarmente presenti nei più prestigiosi cartelloni dei festival italiani.
11 marzo, alle 18:30
Cappella Barocca
Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria su Eventbrite.