R.OSA è il “one-woman show” dell’accattivante performer Claudia A. Marsicano che ci farà saltare letteralmente dalla sedia con la sua energia contagiosa e la forte personalità. Ma i protagonisti sono anche altri: un corpo femminile vitale che non passa inosservato, lo stile straordinario di una pluripremiata coreografa italiana che abbatte gli stereotipi con umorismo e una ben nota ironia, e infine, e non da ultimo, il pubblico.
Silvia Gribaudi è una coreografa italiana che da anni conduce una ricerca sull’impatto sociale dell’arte del movimento – del corpo sui generis – mettendo al centro del proprio linguaggio coreografico l’umorismo e la relazione tra pubblico e interpreti. Vincitrice del Premio Giovane Danza D’Autore con “A CORPO LIBERO”, finalista Premio UBU per il miglior spettacolo di danza e finalista Premio Rete Critica con R.OSA, vincitore del Premio CollaborAction#4 2018-2019, finalista del Premio Rete Critica 2019, vincitore del Premio DANZA&- DANZA 2019 per la migliore produzione italiana con GRACES e del Premio Hystrio Corpo e Corpo 2021.
Claudia A. Marsicano è un’attrice e performer italiana. Nel 2013 ha co-fondato Frigoproduzioni e ha debuttato con lo spettacolo SocialMente. Si è esibita in Made in China, Heretico, R. OSA, Tropicana e altre produzioni. Nel 2017 ha vinto il Premio Ubu come miglior attrice under 35. È apparsa nel film Mi chiedo quando ti mancherò (2019) e nella serie Noi (2021), la versione italiana di This Is Us.
19 giugno, ore 18:00
20 giugno, ore 11:00
spettacolo e aftertalk
Teatro Ponec