Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Voci della poesia italiana – da Montale al rap

Valente 25 marzo_final

Che cos’è la poesia? Parola, suono, ritmo, immagine, rivelazione? E quali di questi ingredienti condivide con la canzone?

In occasione della Giornata mondiale della Poesia scopriremo insieme a Oreste Valente quanta musica c’è nella poesia e quanta poesia nella canzone italiana di oggi.

Attore, regista, direttore artistico, organizzatore, docente, Oreste Valente sperimenta lo spettacolo in tutte le sue forme: radio, teatro classico, commedia, musical, cabaret, televisione, cinema, opera lirica. Laureato in Lettere Classiche presso l’Università di Torino, diplomato alla Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman, studia con Judith Malina (Living Theatre New York) e Rena Mirecka (Jerry Grotowski’s Laboratory Theatre). Lavora da vent’anni in Argentina. Adora Borges e Raffaella Carrà.

25 marzo, alle 18:30

Cappella Barocca

Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria su Eventbrite.