Corsi di cultura enogastronomica italiana all’IIC di Praga
Un viaggio nelle tradizioni culinarie italiane con “L’italiano in cucina”, un’esperienza unica che combina lo studio della lingua italiana con la passione per la gastronomia. Questo corso, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga, offre un’immersione sensoriale tra i sapori e le tradizioni della cucina del Belpaese, esplorando le eccellenze enogastronomiche regionali italiane. Durante gli incontri, esperti chef e appassionati di cultura italiana guideranno i partecipanti alla scoperta delle ricette più iconiche della nostra tradizione: dalle paste fresche fatte a mano ai dolci artigianali, passando per i segreti della pizza perfetta e i piatti regionali meno conosciuti, ma ricchi di storia e sapore.
Durante ogni incontro, la preparazione dei piatti sarà un’occasione per raccontare la storia delle ricette, scoprire aneddoti e curiosità sulla cultura gastronomica italiana, socializzare e divertirsi in un’atmosfera accogliente e stimolante.
Incontri, workshop e seminari per approfondire la cultura enogastronomica italiana.
Lezioni pratiche di cucina, per preparare i piatti tipici con ingredienti freschi e genuini.
Degustazioni guidate, per assaporare e comprendere i segreti della cucina italiana con abbinamenti di vini selezionati.
Momenti di conversazione in italiano, per migliorare la lingua in un ambiente autentico e conviviale, arricchendo il vocabolario con termini gastronomici e culturali.
Dettagli del corso
Quando: ogni lunedì alle ore 18:00.
Durata: circa 150 minuti per ogni lezione.
Dove: Aula cucina dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga (Šporkova 335/14, Praha 1).
Requisiti linguistici: livello minimo di italiano A2.
Partecipanti: massimo 10 persone per garantire un’esperienza interattiva e coinvolgente.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a: mauro.ruggiero@esteri.it